Come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua? Ecco 30 ricette golose!

da Senza è buono
Come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua

In questi giorni, di sicuro avrai consultato Google e avrai cercato “come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua”, vero?! Forse hai ricevuto qualche uova di cioccolato in più in occasione della Pasqua e ora desideri smaltirle prima possibile. Ti svelo che puoi farlo in maniera semplicissima: basta preparare un dolce! E in questo articolo voglio darti molte idee 🙂

Come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua: 30 ricette senza glutine

Se mi conosci anche un pochino, saprai che sono una vera golosa di cioccolato e negli anni ho condiviso moltissime ricette senza glutine con il cioccolato, quindi oggi le ho raccolte qui per te: in totale sono ben 30 ricette senza glutine. E le ho selezionate in base all’utilizzo del cioccolato nella ricetta:

  • dolci con cioccolato fuso
  • dolci con cioccolato tritato
  • dolci al cioccolato senza cottura 

Dunque, siediti comoda e continua con la lettura: scopriamo insieme come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua!

7 ricette senza glutine con il cioccolato fuso delle uova di Pasqua

Come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua?

La prima idea che mi viene in mente per riciclare il cioccolato delle uova è tritarlo e lasciarlo fondere a bagnomaria.

Con il cioccolato fuso delle uova puoi preparare una marea di ricette!

Ad esempio, puoi provare la mia torta al cioccolato 2 ingredienti, facilissima, senza glutine e senza latticini. In questo caso, infatti, il cioccolato va fuso e poi amalgamato con l’altro ingrediente.

Se ami l’abbinamento arancia- cioccolato, scopri subito:

  • la ricetta della mia torta Arancia e cioccolato, con cioccolato fuso e pezzettoni di cioccolato fondente.
  • La ricetta del plumcake arancia e cioccolato. In questo dolce, il cioccolato è presente sotto forma di glassa che copre il plumcake e forma un contrasto di consistenze davvero irresistibile!

Se ami le torte con un cuore fondente, allora sarà perfetta per te la mia torta cuor di cioccolato senza glutine: in questo caso, il cioccolato fuso va mescolato con lo yogurt vegetale, per realizzare un dolce che ti sorprenderà ad ogni morso!

E i muffin al cioccolato in friggitrice ad aria? Soffici tortine golose che nell’impasto prevedono proprio del cioccolato fuso. 

Se invece volessi abbinare fragole e cioccolato, ti consiglio di provare questo plumcake cuor di cioccolato composto da una base soffice che accoglie un cuore cioccolatoso e ricco di pezzetti di fragole. 

Infine, un dolce soffice con cioccolato fuso: la ricetta della torta low carb doppio cioccolato, sono certa che la amerai.

Come riciclare le uova di Pasqua: 7 ricette vegane 

Se non puoi o non vuoi mangiare uova, ho una serie di golose ricette anche per te.

Scopri subito la ricetta della Crostata pere e cioccolato, con un ripieno che si scioglie in bocca!

Se ami come me la torta Sacher, questo plumcake al cioccolato vegan senza glutine farà al caso tuo: una base soffice al cacao e mandorle, che esce dal forno già ripiena di confettura di albicocche, ricoperta di glassa al cioccolato fondente. 

In alternativa, puoi preparare una golosa ganache, facendo fondere il cioccolato con della bevanda vegetale e realizzare la mia crostata proteica senza glutine e vegan, molto simile a una crostata Sacher.

Se avessi necessità di non mangiare cereali, ecco come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua: prepara la torta al cioccolato senza farina vegan, una torta che sa di cioccolato fuso e nocciole, davvero super golosa!

Ti piace l’abbinamento mandorle- cioccolato? Prova la mia ricetta della pasta frolla con farina di mandorle e prepara una crostata ripiena di confettura e ganache al cioccolato 🙂

Se invece cerchi un’idea semplice e veloce, gli snack 3 ingredienti senza cereali saranno perfetti: preparati con semi di girasole e decorati con cioccolato fuso, saranno la perfetta merenda golosa e sana.

Se infine ami i biscotti, c’è una ricetta davvero incredibile: ecco a te i migliori cookie vegan senza glutine mai mangiati! 

Come riciclare le uova di Pasqua: 10 dolci senza glutine con cioccolato tritato

Se invece vai di fretta e non vuoi aspettare che il cioccolato si fonda a bagnomaria, puoi sempre riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua tritandolo!

Il cioccolato tritato si presta a due tipi di preparazione:

  • cookie
  • torte soffici

Ad esempio, puoi preparare questi cookies con farina di ceci vegan senza glutine: si tratta di biscotti naturalmente proteici e molto saporiti, grazie alla farina di nocciole. Oppure la mia ricetta dei cookies senza farina, una golosa alternativa proteica con un ingrediente insolito tutto da scoprire!

Se hai dei gusti più classici, i miei biscotti senza glutine faranno al caso tuo: si tratta di una ricetta semplice da preparare con una sola farina naturalmente senza glutine. Perfetti da inzuppare nel caffè o nel cappuccino, questi cookies sono decorati con cioccolato tritato e sono davvero irresistibili.

Se ti piace l’abbinamento mele-cioccolato (o se non lo avessi mai provato), prepara questa ciambella alle mele senza glutine.

Anche a dieta è concesso un po’ di cioccolato, a patto che sia fondente. E allora, se il cioccolato delle uova è fondente, prova a usarlo tritato, come decorazione della mia ricetta della torta senza grassi. 

Un dolce originale arricchito di pere a pezzetti e cioccolato tritato è la mia ricetta della torta french toast. Ti consiglio di provarla!

Se invece avessi delle fragole e volessi preparare un dolce, ti consiglio:

Infine, se avessi in dispensa della farina di castagne da usare, ci sono i muffin con farina di castagne vegan senza glutine, decorati con cioccolato tritato.

Come riciclare le uova di Pasqua: 6 dolci senza cottura

cestini di cioccolato con mousse al caffè senza panna

E se fossi arrivata fino a qui e ti stessi ancora chiedendo “Come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua?”, un’altra soluzione è preparare dolci senza cottura, rapidi e golosi.

Se come me ami l’abbinamento cioccolato-caffè, ricicla il cioccolato delle uova di Pasqua preparando questi cestini senza cottura ripieni di mousse al caffè: sono vegan e senza glutine e sono perfetti da servire come dessert.

Se invece volessi preparare uno snack veloce, ecco come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua: i miei snack 2 ingredienti saranno perfetti! Hanno la forma delle ciambelline e puoi prepararli davvero in un attimo.

Cioccolato e nocciole è il tuo abbinamento preferito? Trasforma il cioccolato delle uova di Pasqua in una tavoletta di cioccolato e nocciole: cioccolato fondente ripieno di crema di nocciole e nocciole tritate. Noi l’abbiamo adorata!

Se ami le crostate, questa ricetta senza glutine ti sorprenderà: prova la mia crostata senza cottura, croccante fuori, con un ripieno morbido e scioglievole di cioccolato fuso.

Ti piacciono i cioccolatini? Prepara i baci Perugina fatti in casa con la mia ricetta naturalmente dolce e proteica.

Infine, il budino al cioccolato: hai mai preparato un budino con soli 2 ingredienti, senza amidi e senza gelatina o agar agar? Qui trovi la mia ricetta: un budino al cioccolato vegan con soli 2 ingredienti, davvero magico!

Insomma, come utilizzare il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua? Ti lascio altre idee nei miei e-book: non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Clicca e scoprili subito:

Stampa o salva PDF della ricetta

Ti potrebbero interessare

2 commenti

GIULIA 12 Aprile 2023 - 18:10

La domanda seria è: ma c’è realmente qualcuno a cui avanzano le uova di Pasqua? E quante ne comprano? Generalmente mi limito ad una e appena decido di aprirle, in poco termina, ma per chi resiste e ne avanza sono ottime idee di recupero!!!

Rispondi
Senza è buono 19 Aprile 2023 - 11:23

esatto! Ciao Giulia!

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Privacy policy.