L’autunno per me è una stagione un po’ malinconica: il sole, il caldo e la deliziosa frutta estiva lasciano il posto al fresco,…
Senza è buono
-
Browniese veganTorte soffici, ciambelloni e plumcake
-
Oggi voglio parlarvi di una preparazione di base perfetta, per arricchire una lasagna senza glutine e vegan. A causa dell’intolleranza al latte e…
-
Conoscete gli spitzbuben? Io penso proprio di sì! Forse questa parola non vi dice nulla, ma se vi dico “occhi di bue” capirete di cosa sto parlando…tali biscotti, dal nome originale tedesco, -traducibile in italiano con “monelli” – hanno una piccola storia da raccontare, infatti prendono il nome dai bambini birichini, che rubavano, nascosti sotto il tavolo, i biscotti appena sfornati alla loro mamma. Carini, no?!
-
Morbide, profumate, vellutate al tatto e dal sapore dolce. Le albicocche sono per me il frutto più gustoso. In questa strana stagione estiva che ormai volge al termine, ne ho mangiate in abbondanza: un paio dopo pranzo, oppure come spuntino prima della palestra, o ancora sottoforma di centrifugato…
-
L’odore fragrante del pane senza glutine da poco sfornato e l’aroma delicato del caffè biologico, i colori brillanti delle torte di pasta di zucchero e il mormorio dei visitatori…tutte queste sensazioni mi hanno accolta la mattina di sabato 6 settembre alla fiera Zero Glutine di Chieti Scalo.
Trenta aziende leader nel settore senza glutine, dodici show cooking, tre convegni e tanti chef stellati erano le promesse dell’Expò “senza glutine”: vi assicuro che sono state tutte mantenute e, vista l’affluenza di pubblico, il successo è confermato.
-
e senza latticiniLa cucina nella retePrimi piatti vegetariani senza glutine
Gnocchi di ceci con crema di peperoni senza glutine e senza latticini
Oggi ricetta salata! Gnocchi di ceci, un primo goloso e colorato, senza glutine e senza latte! Non è una ricetta vegan, infatti è necessario un uovo come “legante”: nonostante i miei tentativi, l’impasto non si teneva insieme solo con patate e farina di ceci, ma continuerò a sperimentare per creare l’alternativa veg, promesso!
-
Celiachia e intolleranze alimentariNews
ZeroGlutine: a Chieti una fiera dedicata ai celiaci – dal 5 al 7 settembre presso l’ex Foro Boario
Venerdì 5 settembre, presso i padiglioni della Camera di Commercio di Chieti Scalo, aprirà i battenti la prima edizione della fiera ZeroGlutine-Expo Senza…
-
La consistenza croccante delle arachidi tostate, il rustico sapore del mais integrale, misto a quello della farina di riso e la dolcezza dei fiocchi di miglio: quando ho provato per la prima volta questi biscotti, il mio palato è stato inondato da un mix di sapori e di sensazioni e dalla bontà di una frolla diversa dal solito, che vagamente ricorda dei “famosi” biscotti per la colazione dal sapore rustico e integrale. Ma i miei sono glutine, senza uova, senza grassi idrogenati e senza zuccheri raffinati. Si avverte, poi, il burro di arachidi e la consistenza leggermente croccante all’esterno fa da contrasto con l’interno morbido…non potete non provarli!
-
Mi chiamo Leti e ho una passione sfrenata per i biscotti, le frolle, le torte. E chi non ce l’ha? Già, ma a…