Le 15 Migliori Torte Salate Estive: Ricette Facili, Sane e Senza Glutine per Celiaci

da Senza è buono
torte salate estive: una raccolta di 15 ricette senza glutine facili, veloci e fresche! Anche senza forno

Le torte salate estive sono un vero must della stagione, perchè rappresentano un’ottima soluzione per le cene all’aperto o per sorprendere i tuoi ospiti durante un pic nic, con piatti unici senza glutine.

L’estate, infatti, chiama a gran voce piatti leggeri e freschi, che non richiedano ore in cucina. Le mie torte salate estive rispondono perfettamente a queste esigenze. Preparate con verdure di stagione con zucchine, pomodori, peperoni, melanzane, sono un concentrato di sapore e di benessere da portare in tavola. 

Molte possono essere anche gustate fredde, quindi sono ideali da portare in ufficio, al mare o a un pic-nic all’aperto. Con i miei consigli, sarà facilissimo realizzarle: risultato assicurato per tutti, anche per ci ha specifiche intolleranze.

Dunque, mettiti comoda, perchè in questo post scoprirai una serie di ricette estive, come sempre senza glutine ma anche deliziose per creare torte salate estive senza accendere il forno oppure da cuocere in friggitrice ad aria. Queste ricette sono perfette per un pranzo veloce estivo e renderanno molto felici celiaci e intolleranti. Alcune preparazioni sono anche prive di uova, per soddisfare le esigenze più diverse. 

Ciascuna ricetta sarà accompagnata da consigli utili per realizzare basi friabili da cuocere in padella e da farcire a piacere e per ottenere un risultato strepitoso.

Torte salate estive: perchè sono perfette per questa stagione?                     

Le torte salate rappresentano sempre un’ottima idea perchè sono sfiziose e piacciono a tutti. E poi sono leggere e fresche: perfette per le tue cene estive all’aperto o per sorprendere i tuoi ospiti durante un pranzo all’aperto o un picnic estivo senza glutine. 

Le torte rustiche, tra l’altro sono molto versatili: si prestano a diverse varianti nel pieno rispetto della stagionalità. Sono infatti ricche di verdure di stagione e profumate di erbe aromatiche. Potrai creare torte salate estive leggere e classiche ma anche sperimentare con abbinamenti insoliti. 

Anche la cottura è un grande punto forte delle torte salate senza glutine: se fa troppo caldo, puoi cuocerle in friggitrice ad aria oppure in padella.

Lasciati sorprendere dalle torte salate estive leggere, colorate e ricche di sapore!

Sai che esistono diversi tipi di torte salate?

#1 Torte salate con pasta matta senza glutine: le ricette

pasta matta senza glutine, ricetta di base senza miscele pronte per sfornare cracker, grissini, tarallini e torte rustiche

Cominciamo con le classiche torte salate composte da un guscio di pasta matta e da un ripieno gustoso. 

La pasta matta è un impasto base della cucina senza glutine molto veloce da preparare, perchè non richiede tempi di lievitazione e solitamente è composto da una miscela di farine, sale, olio e acqua o vino. 

Questo tipo di torta rustica senza glutine è molto versatile, perchè la cottura può avvenire anche in padella. E poi il guscio esterno può racchiudere un’infinità di ripieni.

Qualche idea? 

  • Zucchine e pesto di basilico
  • melanzane, basilico fresco e ricotta veg
  • pomodorini origano e feta veg
  • peperoni grigliati e hummus di ceci
  • ortaggi estivi grigliati e pesto al basilico

Sul blog puoi trovare diverse ricette di pasta matta senza glutine. 

Pasta matta senza glutine: ricetta base

Cominciamo con l’articolo base sulla pasta matta senza glutine, che ho scritto qualche tempo fa e che ti racconta nel dettaglio questo impasto versatile da usare anche per preparare grissini e taralli. Questo impasto non contiene addensanti nè ingredienti particolari.

Torta salata con pasta matta con e senza psillio

L’impasto della crostata di pasta matta invece è molto saporito, perchè contiene anche farina di mandorle ed è a basso impatto glicemico. E’ adatto anche per realizzare ricette dolci.

L’impasto della torta salata senza glutine, invece, è una pasta matta che contiene cuticola di psillio, un addensante naturale del quale ti ho parlato qualche tempo fa.

Sono tutte preparazioni molto semplici e veloci da cuocere in forno, in padella oppure in friggitrice ad aria.

#2 Schiacciatine salate estive: leggere, croccanti e senza glutine!

schiacciata senza glutine con 3 ingredienti, a base di farina di riso, ricetta per il pranzo

Quanto sono buone le schiacciatine salate estive?! Io le trovo davvero molto sfiziose! Di cosa si tratta precisamente? Le schiacciatine sono composte solitamente da una sorta di pastella a base di farina, olio e acqua. Anche in questo caso, non necessita di tempi di riposo o lievitazione, perchè sono del tutto prive di lievito. Puoi preparare anche una pastella più proteica aggiungendo le uova.

Alla pastella di base si aggiungono altri ingredienti a piacere come le verdure di stagione, salumi, formaggi…

La schiacciatina si cuoce in teglia al forno o in friggitrice ad aria. Lo spessore è molto sottile, ecco perchè si chiama schiacciatina 🙂 e si porta in tavola già porzionata in quadrotti. Può diventare un buonissimo antipasto senza glutine da servire a pranzo o a cena. 

Come farcire la tua schiacciatina? Ecco alcune idee:

  • pomodori, origano e feta
  • pomodorini e olive
  • melanzane spadellate e ricotta
  • zucchine e pesto di basilico
  • peperoni arrostiti e formaggio
  • patè di olive e olive a rondelle

Per un aperitivo  estivo senza glutine, può essere un’ottima idea preparare la pastella di base in quantità e dividerla in diverse teglie: ciascuna avrà un ripieno diverso. Porterai in tavola tanti quadrotti colorati di schiacciatina e ogni ospite sceglierà i suoi gusti preferiti. 

Schiacciata di zucchine

Negli anni ti ho proposto diverse ricette. Cominciamo con la schiacciata senza glutine vegan alle zucchine preparata con 2 farine naturalmente senza glutine.

Schiacciata di riso senza glutine (anche senza nichel)

La schiacciata di riso, invece, contiene solo farina di riso ed è anche una ricetta senza nichel (parlo della pastella di base). Si tratta di una ricetta senza glutine davvero molto sfiziosa, da farcire con ciò che hai in frigo.

Schiacciata 3 ingredienti (naturalmente proteica)

La schiacciata 3 ingredienti è naturalmente proteica e farcita con olive e crema di olive. La farina senza glutine usata ha un sapore neutro e ben si sposa con gli ingredienti del ripieno.

Altre ricette di schiacciate senza glutine

E poi ci sono la focaccia di peperoni senza lievito e la focaccia di zucchine veloce senza lievito e il pane di verdure o coccoi sarda senza glutine, molto simili a delle gustose schiacciate senza glutine, croccanti fuori e morbide dentro, proprio come la croccantella senza glutine

Se preferisci la cottura in padella, ti propongo le crostate salate estive.

#3 Crostate salate estive: ricette senza glutine eleganti e saporite!

Crostata salata in padella ripiena di zucchine e pesto

Oltre alle torte rustiche con base di pasta matta e alle schiacciatine, le crostate salate estive sono un vero must per le tue cene estive o i brunch senza glutine che organizzerai. 

Questo tipo di preparazione è esteticamente più elegante: riuscirai a stupire i tuoi ospiti con una bella varietà di crostate dai ripieni sempre diversi.

La base delle crostate salate può essere composta da:

  • pasta frolla
  • pasta sfoglia
  • pasta brisée

Se decidi di preparare tu in casa l’impasto base, puoi scegliere facilmente tra pasta frolla salata oppure pasta brisée, che io ti propongo senza burro e senza uova in entrambi i casi. 

Se invece preferisci la pasta sfoglia senza glutine, dovrai comprarla pronta.

Ma ora, parliamo delle ricette senza glutine. 

Crostata salata in padella con zucchine o con melanzane

Se non vuoi accendere il forno, prova la crostata salata in padella alle zucchine, caratterizzata da una pasta frolla salata naturalmente proteica ma senza uova, oppure la crostata salata alle melanzane, con una pasta frolla salata vegana e a basso impatto glicemico.

Crostata salata senza cereali

Segui un’alimentazione priva di cereali? Ho una ricetta perfetta per te, anche senza uova: prova la mia crostata salata con verdure estive senza farina e vegana.

Pasta brisèe senza glutine per la tua crostata salata 

Anche per la pasta brisée preferisco evitare il burro, quindi ecco a te 2 varianti alternative ma molto gustose: la mia pasta brisée senza glutine con un ingrediente speciale e la mia pasta brisée light senza glutine.

Consigli per torte salate estive perfette…anche senza glutine!

focaccia di zucchine senza lievito senza glutine

A questo punto, voglio darti gli ultimi consigli per portare in tavola torte salate estive davvero perfette. 

Il primo aspetto al quale porre la tua attenzione riguarda le materie prime da usare: in tutti questi impasti che abbiamo visto insieme è fondamentale usare farine naturalmente senza glutine finissime. No alle farine grossolane che non assorbono correttamente liquidi.

Dove trovare le giuste farine? Ti consiglio le farine che uso io stessa tutti i giorni. Sono dell’azienda Ori di Sicilia glutenfree e sono davvero ottime.

L’azienda mi ha regalato un codice sconto non affiliato SENZAEBUONO10, che puoi usare per fare scorta di farine e ingredienti come gli addensanti.

E se vuoi conoscere tutti i segreti delle farine naturalmente senza glutine, sfoglia subito le mie GUIDE DI CUCINA:

Oltre alle farine, è importante scegliere verdure e ortaggi di stagione, per ottenere una preparazione saporita e gustosa. 

Dopo aver realizzato la tua torta rustica, la cottura è un momento delicato. Se hai scelto la cottura in forno, fai attenzione alla temperatura: ogni forno funziona in maniera diversa, quindi ricorda di controllare a vista. 

La cottura in friggitrice ad aria è più rapida, ecco perchè devi controllare che la preparazione non si bruci in superficie. In friggitrice ad aria, infatti, è importante usare le giuste teglie.

In padella la cottura è leggermente più complessa. Usa una padella dai bordi spessi, come questa: solo così sarai certa che le tue crostate salate non si brucino. Inoltre, la cottura deve avvenire in maniera graduale a fiamma bassissima.

Come conservare le tue torte salate?

Si tratta di preparazioni casalinghe, quindi è importante conservarle in un contenitore in vetro chiuso da inserire in frigo. Consuma la torta rustica al massimo entro 2-3 giorni.

L’aspetto più divertente e gustoso delle torte rustiche è che puoi personalizzare il ripieno anche in base a ciò che hai in casa. 

Oltre alle verdure di stagione, tra gli ingredienti delle torte salate sane, puoi considerare di usare hummus, ma anche verdure sott’olio di qualità come carciofini e funghi, pesto di pomodoro e formaggi vegani. 

Domande frequenti sulle torte salate estive

Le torte salate estive senza glutine si possono preparare in anticipo?

Certamente: le torte salate estive sono perfette da preparare con un giorno di anticipo. Anzi, spesso la preparazione che riposa in frigo consente i sapori di amalgamarsi meglio. Saranno ideali per un pranzo al sacco, da portare in ufficio, oltre che al picnic all’aperto.

Quali verdure di stagione sono le migliori per le torte estive?

Per le torte salate estive, l’ideale sono le verdure di stagione, ovvero melanzane, zucchine, peperoni, cipolle, pomodori. Queste verdure possono essere usate crude (in alcuni casi) oppure già cotte.

Posso sostituire la pasta matta con un’altra base senza glutine?

Certo: se non vuoi preparare in casa la pasta matta senza glutine, puoi scegliere di usare la pasta sfoglia pronta. Esiste anche la pasta brisée pronta. Mi raccomando, è importante che questi prodotti siano anche certificati senza glutine.

Le torte salate per celiaci sono adatte anche a chi è intollerante al lattosio?

Tutte le ricette che ti propongo il mio blog sono senza glutine e senza lattosio, senza latticini e senza proteine del latte 🙂

Come posso rendere le mie torte salate senza glutine più leggere?

In questo articolo trovi solo ricette salutari e leggere. In generale è importante abbondare con le verdure e ridurre la quantità di olio o altri grassi presenti nella ricetta. Ma ti assicuro che curo molto questo aspetto, quindi vai tranquilla 🙂

Le tue torte salate sane ti aspettano!

In questo articolo abbiamo visto insieme tutte le tipologie di torte salate estive, dalle schiacciatine, alle crostate salate fino alle torte rustiche a base di pasta matta.

Ciascuna preparazione è molto versatile e presenta diverse modalità di cottura tra le quali poter scegliere.

Sono ideali per i tuoi pranzi o le cene all’aperto, ma anche come pranzo al sacco o da portare in ufficio. 

Quale preparerai per prima?

 


Scopri subito le mie ricette estive senza forno!

Vuoi accendere il forno? Per te c’è l’e-book dedicato a pizza, focaccia e pane senza glutine e senza lievito di birra: un fascicolo di ricette inedite e alternative per chi non tollera il lievito di birra 🙂

Stampa o salva PDF della ricetta

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Privacy policy.