Sbriciolata in friggitrice ad aria (senza glutine): ricetta veloce e golosa!

da Senza è buono
sbriciolata in friggitrice ad aria ricetta senza glutine

Chi ha detto che per gustare un dolce estivo devi per forza accendere il forno? La mia Sbriciolata in friggitrice ad aria è una ricetta che non ti farà patire il caldo.

Dimentica le ricette elaborate: qui si prepara tutto in pochi minuti in frullatore. Il risultato? Una sbriciolata in airfryer dalla consistenza croccante fuori e morbida dentro, un dessert senza glutine irresistibile, composto da un impasto profumato di cocco, farcito con un cuore di dolci albicocche fresche.

Questa sbriciolata estiva è una vera coccola, un abbraccio di sapori estivi, che potrai gustare a colazione o a merenda. Potrai anche servire la sbriciolata senza glutine a fine pranzo o cena e sarà tutto merito della tua fidata airfryer.

Perchè preparare la sbriciolata in friggitrice ad aria?

Tipo di ricetta: la sbriciolata piace sempre a tutti, per la sua consistenza croccante fuori e morbida dentro. E il ripieno è una vera sorpresa!

Tecnica di preparazione: l’impasto si prepara in un attimo in frullatore. La cottura in friggitrice ad aria è rapida e non riscalda la cucina

Ingredienti chiave: farine naturalmente senza glutine, zucchero integrale, albicocche fresche e pochi altri semplici ingredienti

Vantaggi: veloce, leggera, perfetta per l’estate!

Scopriamo insieme gli ingredienti di questa torta in friggitrice ad aria!

Sbriciolata in friggitrice ad aria: gli ingredienti

sbriciolata in friggitrice ad aria ricetta senza glutine

Preparare la sbricolata in friggitrice ad aria sarà un gioco da ragazzi! Ma prima scopriamo insieme gli ingredienti che ti serviranno:

  • farina di riso integrale, la farina senza glutine di base dal sapore neutro, nella sua versione integrale, ricca di fibre benefiche per l’intestino
  • cocco rapè, ovvero cocco grattugiato grossolanamente. Non usare farina di cocco, perchè assorbe molto di puù, con il rischio di ottenere un impasto asciutto e secco.

Vuoi conoscere i segreti delle farine naturalmente senza glutine? Scopri ora le mie guide di cucina super utili e pratiche:

  • olio. Usa un olio dal sapore delicato
  • zucchero di cocco: uno zucchero integrale a basso impatto glicemico. In alternativa, andrà bene anche zucchero grezzo di canna se non hai problemi con la glicemia
  • uova: la parte proteica dell’impasto
  • lievito per dolci
  • scorza e succo di limone per conferire freschezza all’impasto

per il ripieno ho usato:

  • albicocche fresche
  • ricotta vegetale pronta (è possibile usare anche la mia ricotta vegetale rapida) miscelata con sciroppo di acero e un po’ di uova. Nei prossimi paragrafi ti lascio qualche consiglio alternativo 🙂 

Dunque, è un impasto senza frutta secca, ovvero senza mandorle o nocciole e senza amidi aggiunti. E ti sorprenderà per la facilità di esecuzione!

Consigli per una sbriciolata perfetta (e varianti creative!)

La sbriciolata senza glutine è molto più facile di una crostata: l’impasto va semplicemente sbriciolato nella teglia, a pezzettoni irregolari, non devi essere precisa, anzi! Più saranno irregolari le briciole, più il dolce sarà bello dopo la cottura.

Dunque, uno dei segreti per sfornare un’ottima sbriciolata è essere poco precisa 🙂

Un altro consiglio fondamentale che voglio darti riguarda le farine senza glutine (è un consiglio che lascio sempre anche a chi segue i miei corsi di cucina): verifica che siano finissime. Questo farà sì che la preparazione riesca alla perfezione.

Io uso le farine naturalmente senza glutine Ori di Sicilia. L’azienda mi ha dato un codice sconto NON AFFILIATO (quindi io non ci guadagno assolutamente nulla dal tuo acquisto) da usare sullo shop:

SENZAEBUONO10

Potresti approfittare per fare un bel rifornimento di farine e ingredienti funzionali in vista dei prossimi corsi di cucina 🙂

Dopo aver controllato che le farine senza glutine siano finissime, è importante che tutti gli ingredienti usati siano a temperatura ambiente. Dunque, estrai le uova dal frigo sgusciale e pesale. 

Non dovrai impastare a mano! Questa sbriciolata è facile e veloce anche per questo motivo: versi tuti gli ingredienti in un robot da cucina. Farà lui il lavoro per te 🙂

Dopo aver ottenuto un impasto morbido, un altro accorgimento riguarda la teglia da usare. 

Se cuocerai la sbriciolata in friggitrice ad aria, consiglio vivamente una teglia microforata come questa. che ha la base estraibile, quindi sarà più facile estrarre le crostate. Inoltre non dovrai ungerla, grazie ai fori presenti.

Grazie a questi ultimi, l’aria circolerà meglio e la crostata sbriciolata in airfyer si cuocerà perfettamente anche sotto.

Come conservare questo dolce senza glutine?

La sbriciolata ha un ripieno di ricotta e frutta fresca, quindi è importante conservarla in frigo all’interno di un contenitore ermetico. Ti assicuro che consumata fresca sarà ancora più buona! Consumala entro 3-4 giorni al massimo.

Sai perchè la sbriciolata senza glutine è uno dei dolci più versatili? Perchè puoi variare l’impasto base, provando mille combinazioni e puoi cambiare il ripieno.

Questa sbriciolata senza glutine non fa eccezione. 

Per quanto riguarda l’impasto, tempo fa ho realizzato una versione di sbriciolata senza glutine e senza cocco rapè e ci è piaciuta molto.

Ovviamente, puoi variare le farine e usare farina di grano saraceno miscelata con farina di mandorle o di nocciole, oppure farina di miglio e farina di mandorle, o farina di sorgo e farina di mandorle. Tuttavia, dovrai regolarti tu con la consistenza perchè ogni farina senza glutine assorbe diversamente.

Per quanto riguarda il ripieno, puoi provarla in mille modi. Qualche esempio?

  1. crema pasticciera (vegana) al limone e albicocche fresche
  2. confetture o composte di frutta a piacere
  3. crema di mandorle e cocco rapè
  4. frutta fresca come pesche, prugne, albicocche…

Hai domande sulla sbriciolata senza glutine? Qui ci sono le risposte

A questo punto, provo a rispondere ai tuoi dubbi su questa ricetta senza glutine, ma se avessi altre domande da rivolgermi, commenta questo post, sarò felice di aiutarti.

L’impasto in frullatore è come quello tradizionale?

Sì è esattamente come l’impasto classico, ma non si lavora a mano, quindi è molto più facile e veloce da preparare.

Quali teglie sono adatte alla friggitrice ad aria?

Le teglie adatte alla frigitrice ad aria sono esattamente le stesse teglie che useresti per il forno tradizionale. Vanno bene le teglie antiaderenti, quelle in alluminio e le teglie in silicone. Per una resa migliore di crostate e sbriciolate, consiglio la teglia microforata.

Posso sostituire il cocco rapè?

Se non ti piace il cocco rapè, puoi usare la farina di mandorle o di nocciole, seguendo la ricetta della mia sbriciolata senza glutine (le dosi sono leggermente diverse)

Posso sostituire la frutta?

Assolutamente sì, puoi sostituire le albicocche con pesche o prugne o altra fruta a seconda della stagione in corso. Oppure puoi usare confettura o composte i frutta.

Posso cuocere la sbriciolata nel forno tradizionale?

Certamente! La friggitrice ad aria funziona come un forno ventilato. Lascia preriscaldare il tuo forno a 180 gradi in modalità statica oppure a 170 gradi in modalità ventilata. Inforna la sbriciolata nel forno caldo e lasciala cuocere finchè non sarà dorata in superficie.

Come si conserva la sbriciolata in friggitrice ad aria? Per quanto tempo?

La sbriciolata fatta in casa va conservata in un contenitore ermetico. Io consiglio di metterla in frigo. Dovrai consumarla entro 3-4 giorni al massimo, perchè contiene frutta fresca.

Accompagna la sbriciolata in airfyer con Yotea al limone di Yoga, con estratti di The nero indiano, senza conservati:

Ho trovato questo prodotto nella Degustabox di settembre. Provala anche tu e approfitta del mio codice sconto non affiliato

6S7N3

Ora ti lascio alla ricetta della sbriciolata in friggitrice ad aria senza glutine e senza burro, perchè Senza è buono 🙂

Ma prima…

Guarda la video ricetta su Instagram

…e salva il post! Ti sarà utilissimo quando vorrai fare la ricetta, perchè ti renderai conto della consistenza corretta.

Sbriciolata in friggitrice ad aria (ricetta con impasto veloce!)

sbriciolata senza glutine cotta in friggitrice ad aria ripiena di crema di ricotta e albicocche fresche

Ingredienti – dosi per una sbriciolata in friggitrice ad aria da 18 cm

Per l’impasto:

  • 185 g di farina di riso integrale finissima
  • 20 g di cocco rapé o grattugiato (NO FARINA DI COCCO!)
  • 3 g di lievito per dolci
  • 30 g di zucchero di cocco
  • 75 g di uova (peso da sgusciate)
  • 30 g di olio dal sapore delicato 
  • 10 g di succo di limone
  • scorza di limone non trattato

Per il ripieno

Procedimento

Per preparare la tua sbriciolata senza glutine, per prima cosa dedicati al ripieno. Pesa le uova e versale in una ciotola. Aggiungi la ricotta vegetale e lo sciroppo di acero e amalgama bene. Metti da parte. Sbuccia le albicocche (se sono biologiche puoi lasciare la buccia) e tagliale a metà.

Ora prepara l’impasto. Versa nel robot da cucina le farine setacciate con il lievito per dolci, aggiungi lo zucchero, le uova sgusciate e pesate, l’olio, la scorza di limone non trattato, il succo di limone e attiva il robot con la funzione “impasto”. Lascia che il robot impasti il tutto. Devi ottenere un impasto morbido.

Ora prendi la tortiera microforata per crostata non servirà ungerla. Sbriciola 2/3 di l’impasto con le mani per formare la base, compatta un po’ e distribuisci la crema di ricotta. Disponi le albicocche a metà e ricopri con briciole di impasto.

Preriscalda la friggitrice ad aria a 150 gradi per 5 minuti. 

Cuoci la sbriciolata in friggitrice ad aria ad una temperatura di 150 gradi per circa 20-25 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla tua friggitrice. Ti consiglio di controllare e di aprire dopo circa 20 minuti.

Quando sarà dorata anche sui bordi, puoi estrarla dal cestello e lasciarla raffreddare. Disponila su un piatto da portata e servi. 

Vuoi cuocere la sbriciolata in forno? Imposta il forno tradizionale a 180 gradi – modalità statica oppure 170 gradi-modalità ventilata. Quando sarà arrivato a temperatura, inforna il dolce e lascialo cuocere per circa 25-30 minuti. I tempi di pendono dal tuo forno.


Scopri tante ricette senza glutine inedite e testate:

Stampa o salva PDF della ricetta

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Privacy policy.