Le torte senza cottura sono la soluzione perfetta per l’estate e per il pranzo di Ferragosto, sinonimo di relax e buon cibo. I dolci freschi freschi, golosi e facili da preparare senza accendere il forno sono ideali per concludere un pasto estivo in leggerezza.
Questo articolo raccoglie tutte le mie migliori ricette di torte senza cottura, tutte vegane e senza glutine, caratterizzate da basi croccanti e ripieni cremosi, con ingredienti alternativi ai latticini e al formaggio, come latte di cocco o anacardi. Altre ricette sono caratterizzate da un ingrediente segreto vegetale che rende i dessert senza forno molto cremosi: fidati, il risultato ti sorprenderà.
Dunque, esplorerai tante soluzioni di dolci facili senza cottura adatti a chi ha intolleranze o segue diete specifiche, ad esempio senza soia. Spesso in rete si trovano ricette di torte fredde che prevedono il tofu. Qui non troverai questo tipo di preparazione 😉
La base delle torte senza cottura



Per preparare in casa le torte senza cottura, devi partire dalla base e devi valutare se preferisci:
- una base di biscotti senza glutine
- una base senza biscotti
La base della torta con i biscotti è sicuramente un’opzione più facile e veloce e meno laboriosa, ma più calorica, visto che i biscotti pronti contengono ingredienti come olio, zucchero e a volte uova.
Il vantaggio della base senza biscotti è il maggior controllo degli ingredienti.
Scopri tutti i segreti delle materie prime senza glutine, scaricando ora le mie GUIDE DI CUCINA:
La classica base di biscotti: gusto e semplicità per i tuoi dessert senza forno. 5 ricette facili
La base di biscotti senza cottura è di sicuro la scelta più rapida per le tue torte senza cottura.
Trita i biscotti in un frullatore e aggiungi del burro fuso, oppure, per una versione vegana, aggiungi della margarina, o dell’olio di cocco o del burro di cacao. Per una versione più light (ma meno stabile) puoi aggiungere della bevanda vegetale. Non dovrai aggiungere zucchero o sciroppo di acero, visto che i biscotti contengono già zucchero.
Alla base classica di biscotti, puoi aggiungere cacao o granella di frutta secca o cocco rapè, per un gusto in più.
Per una versione della tua torta senza glutine, scegli biscotti gluten free. E, mi raccomando, leggi sempre l’etichetta con gli ingredienti e i valori nutrizionali. Infatti è importante scegliere con consapevolezza.
Sul blog ho condiviso con te tante ricette di torte senza cottura con base di biscotti.
- Leggi la ricetta della Crostata semifreddo vegana e senza glutine
- Prepara ora la Crostata senza cottura al cioccolato (solo 3 ingredienti!)
- Leggi la ricetta della Crostata di biscotti con crema e mirtilli
- Scopri la Cheesecake senza formaggio
- Leggi la ricetta delle Crostatine senza cottura
Basi creative senza biscotti: leggerezza e originalità per i tuoi dolci senza cottura. 6 ricette golosissime
Se non vuoi usare i biscotti pronti come base per le tue torte senza forno, hai 5 alternative:
- usare le fette biscottate senza glutine o le gallette di riso
- usare il pane senza glutine. Sì, è un’alternativa molto originale, ma ti assicuro che funziona!
- usare i wafer senza glutine. Questa è un’alternativa golosissima!
- usare frutta secca e frutta disidratata
- usare cereali soffiati e olio di cocco
Queste alternative alla base di biscotti sono più originali, alcune molto golose.
Se userai il pane senza glutine, dovrai frullarlo insieme ad altri ingredienti, come olio di cocco o burro di cacao e sciroppo di acero o agave.
Anche le fette biscottate e i wafer senza glutine vanno frullati insieme a un grasso.
Se invece opterai per un mix di frutta secca e frutta disidratata, consiglio di calcolare un rapporto di 2:1 tra frutta secca e frutta disidratata. Puoi usare mandorle, nocciole o anacardi e puoi scegliere la frutta disidratata che preferisci, tra atteri, fichi secchi morbidi, prugne secche o albicocche secche morbide.
Frulla in un mixer potente e non aggiungere altro, perchè otterrai un composto appiccicoso da stendere senza difficoltà.
A questo composto di base naturalmente dolce puoi aggiungere del cacao amaro in polvere del cocco rapè o spezie come la cannella in polvere, in base al ripieno scelto.
Cereali soffiati e olio di cocco o burro di cacao è un’altra alternativa alla base dei biscotti per le tue torte estive senza forno. In questo caso, dovrai soltanto mescolare cereali soffiati e olio di cocco. Non usare olio di semi, perchè non funzionerà. Hai bisogno di un olio che in frigo diventi solido e conferisca struttura alla base.
- Scopri la mia originale Crostata senza cottura con base di pane senza glutine
- Prepara la Crostata senza cottura con ribes e cioccolato (base wafer)
- Scopri la Torta senza cottura con cioccolato e ciliegie (base frutta secca)
- Leggi la ricetta della Crostata senza cottura con base di cereali
- Scopri la ricetta della Crostata senza cottura al cioccolato
- Leggi la ricetta della Crostata Bounty vegana
Come farcire le torte senza cottura? Ripieni cremosi vegani da sogno!



La difficoltà più grande, quando si preparano le torte senza cottura e si decide di non usare ingredienti di origine animale, come formaggio, panna, latte e mascarpone, riguarda proprio il ripieno. Spesso si pensa che non potendo usare questi ingredienti, il ripieno possa riusltare privo di sapore e di una consistenza poco cremosa. In realtà se conosci bene le materie prime e sai come “trattarle”, sarà molto semplice ottenere sapori incredibili e consistenze cremose e scioglievoli.
Dunque, quali ingredienti alternativi vegani e senza glutine usare?
Le alternative vegetali sono diverse, più o meno naturali:
- panna vegetale
- latte di cocco full fat
- mascarpone vegetale
- yogurt vegetale
- tofu morbido
- anacardi e latte di cocco full fat
La cremosa dolcezza degli anacardi e del cocco per un ripieno incredibilmente buono: 7 ricette favolose
Personalmente, nelle mie torte senza cottura preferisco usare latte di cocco full fat e anacardi. Si tratta di ingredienti del tutto naturali e non processati che conferiranno una consistenza cremosa e un ottimo sapore alle torte senza cottura. E non ti faranno rimpiangere la versione classica con formaggio, panna o mascarpone.
Per un dessert vegano cremoso, a questi ingredienti di base dovrai aggiungere un dolcificante liquido come sciroppo di acero o agave ed eventualmente qualche goccia di limone per un sapore più simile al formaggio. In questo modo, preparerai una buonissima cheesecake vegana e senza glutine.
Con il latte di cocco full fat e dell’agar agar (al posto della gelatina animale) puoi preparare un’ottima crostata ripiena di cremosa panna cotta.
Con i soli anacardi ammollati e frullati, puoi preparare il ripieno di buonissime torte fredde.
Ma ora scopriamo le ricette!
- Prepara la ricetta della Crostata con panna cotta vegan senza glutine
- Scopri la ricetta della Cheesecake vegana mirtilli e cocco
- Leggi l’articolo sulla Cheesecake senza cottura vegana senza glutine
- Scopri la ricetta della Crostata caffè e cioccolato senza cottura
- Prepara la Crostata di fichi senza cottura
- Leggi l’articolo sulla Torta fredda allo yogurt vegetale
- Scopri la ricetta della Crostata cocco e mirtilli
Ripieni cremosi con l’ingrediente segreto: 3 ricette facili e vegane
Scommetto che proprio non te lo aspettavi: spesso in rete si trovano le solite ricette di torte senza forno con latte di cocco e anacardi o con tofu. Ma nessuno pensa che i cereali cotti, ad esempio, possono rappresentare l’ingrediente base di una crema senza cottura davvero sorprendente. Preparerai dolci innovativi vegan ma anche senza glutine!
Tra i cereali da prediligere per preparare una crema dolce, c’è proprio il miglio, un cereale naturalmente senza glutine che ti permetterà di preparare un dessert senza forno strepitoso!
L’acquafaba è un altro ingrediente alternativo che ti consentirà di realizzare ripieni cremosi. Si tratta dell’acqua di governo dei ceci, che può essere montata con le fruste elettriche proprio come gli albumi. Tuttavia l’acquafaba è meno stabile degli albumi, quindi necessita di qualche “aiutino”.
Scopriamo insieme una serie di torte originali senza cottura:
- Scopri la magia della Crostata con mousse al cioccolato senza uova
- Leggi la ricetta della Torta di pesche senza cottura vegan
- Scopri la Torta mousse al cioccolato vegana e senza glutine
Consigli extra per un Ferragosto dolce e rilassante
Diciamoci la verità: stare in cucina a Ferragosto non è il massimo. Ecco perchè le torte senza cottura rappresentano la soluzione perfetta per diversi motivi:
- le prepari il giorno precedente. Preparare dolci in anticipo ridurrà lo stress nel giorno di Ferragosto
- non dovrai accendere il forno. Se sarà un giorno caldo, non dovrai riscaldare ulteriormente la tua cucina
- sono versatili. Puoi preparare diversi tipi di torte senza forno, a seconda dei tuoi gusti e delle tue intolleranze.
Inoltre, le torte fredde possono essere decorate con frutta fresca, ma anche con cioccolato, cremose ganache vegetali, creme, burri di frutta secca e tutto ciò che la tua creatività ti suggerisce, a seconda della farcitura scelta.
Dove trovare gli ingredienti per realizzare torte estive senza forno? Puoi trovare quasi tutti gli ingredienti come la frutta secca, l’olio di cocco, lo sciroppo di acero, il latte di cocco sul sito di Koro.
Per risparmiare, usa il mio codice sconto non affiliato
SENZAEBUONO.
Come conservare le torte senza cottura?
Si tratta di una preparazione casalinga, quindi consiglio sempre di conservare la torta in frigo e di consumarla al massimo entro 3-4 giorni. Se la farcitura contiene frutta fresca, durerà anche meno.
Domande frequenti sulle torte senza cottura
Di seguito troverai le domande più frequenti sulle torte senza cottura: spero di rispondere in maniera esaustiva a tutti i tuoi dubbi!
Sì certo! Le torte senza cottura sono ideali da preparare in anticipo, questo consentirà agli ingredienti di amalgamarsi al meglio per garantirti un dolce fresco e pronto per Ferragosto.
Sì, la maggior parte delle ricette senza cottura che ti ho proposto in questo articolo sono molto semplici e non richiedono particolari abilità culinarie. L’assenza del forno semplifica la preparazione.
Gli ingredienti variano, ma spesso includono una base di biscotti o di frutta secca e un ripieno che nella versione vegana presenta latte di cocco, anacardi e agar agar.
Le torte senza cottura vanno conservate in frigo e consumate entro 3-4 giorni. Se la preparazione contiene frutta fresca, meglio consumare il dolce entro 2-3 giorni, sempre in frigo.
Puoi trovare quasi tutti gli ingredienti come la frutta secca, l’olio di cocco, lo sciroppo di acero, il latte di cocco sul sito di Koro. Per risparmiare, usa il mio codice sconto non affiliato SENZAEBUONO.
Puoi personalizzare la torta con frutta fresca, decorazioni in cioccolato fondente, biscotti sbriciolati, creme e glasse a piacere, in base alla farcitura scelta.
Dessert senza forno: quale proverai per primo?
Tra i dolci per Ferragosto, le torte senza cottura sono sicuramente una soluzione originale e alternativa, che metterà d’accordo tutti.
In questo articolo hai trovato una serie di ricette estive vegane, ma anche senza glutine e senza lattosio che spero potranno essere di supporto per te che ami mangiare sano anche nei giorni di festa.
Ciascuna ricetta è stata testata per farti ottenere un risultato incredibile: nessuno si accorgerà che sono dolci vegani realizzati con ingredienti di origine vegetale.
Ora tocca a te: quale proverai per prima? Quale ricetta ha destato la tua curiosità? Fammelo sapere nei commenti!
Accompagna i tuoi dolci senza cottura con Fuze tea, il tè aromatizzato al Limone e lemongrass oppure al gusto Pesca e Rosa:

Ho trovato queste bevande nella Degustabox del mese.
Attiva anche tu l’abbonamento, usando il mio codice sconto non affiliato:
6S7N3
(ADV, prodotto fornito da Degustabox)
Scopri altre 16 ricette di dolci senza cottura!
Crostate originali, cups, bars golose, ce n’è per tutti i gusti!
Tutte le ricette sono 100% vegetali, senza glutine e sono inedite, ovvero mai pubblicate. Clicca e scarica subito l’e-book Dolci senza cottura:
Hai “adocchiato” altri e-book che ti piacciono? Per tutto il mese di AGOSTO è attivo un CODICE SCONTO per acquistare gli e-book di ricette senza glutine che ami e risparmiare!
Metti tutti gli e-book che vuoi nel carrello e inserisci il codice:
(solo 30 coupon disponibili, da usare entro il 30 agosto 2025. Non cumulabile con altri codici sconto. Minimo d’ordine: 25 euro)