Sei stanca di rinunciare al piacere di una buona pizza? Ti capisco perfettamente.
L’idea di preparare un impasto sano e gustoso senza glutine e senza amidi aggiunti può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto quando si ha a che fare con intolleranze, glicemia instabile o patologie infiammatorie come l’endometriosi. Ma ho una buona notizia per te: non dovrai più scegliere tra gusto e salute.
Con il mio corso, imparerai a dominare l’arte della pizza senza glutine, utilizzando il mio metodo testato ed efficace, che ti farà sentire sicura: sfornerai in autonomia lievitati sani e digeribili adatti alle tue esigenze alimentari!
- Corso in diretta streaming: SABATO 4 ottobre 2025, ore 15-1 pomeriggio- 3,5 ore insieme
- Ricette esclusive e inedite con farine naturali: pizza in teglia, lingue di pizza e calzoni
- 2 impasti lievitati senza glutine, VEGAN e senza amidi aggiunti
- Gruppo Facebook dedicato per supporto e condivisione
- PDF con le ricette passo passo per rifare le ricette a casa
- Accesso per sempre al VIDEOCORSO registrato appositamente per te: potrai rivedere la lezione ogni volta che vorrai.
Cosa apprenderai durante il mio corso di cucina senza glutine?
Il valore aggiunto è proprio questo: i miei corsi sono tutti “mani in pasta”. Questo vuol dire che durante la diretta impasterai con me sotto la mia guida e potrai rivolgermi tutte le domande che desideri, avere chiarimenti e chiedermi un feedback.
Inoltre, le preparazioni proposte sono INEDITE e mai verranno condivise gratuitamente. Sono esclusive e dalla resa eccezionale.
Partecipando al mio corso di cucina in diretta:
scoprirai come preparare in casa una pizza in teglia alta, soffice e alveolata, usando una miscela di farine naturalmente prive di glutine e a basso indice glicemico. Dimentica gli amidi e i mix pronti che destabilizzano la tua glicemia. Questo impasto è pensato per essere leggero e digeribile, perfetto per una serata in famiglia.
Ti guiderò nella preparazione di un secondo impasto super versatile. Con questo, potrai creare croccanti lingue di pizza da sgranocchiare e dei golosi calzoni ripieni, adatti per un aperitivo o una cena sfiziosa. Anche questo impasto è progettato con farine a basso impatto glicemico, per garantirti il massimo del sapore e del benessere.
- capirai come selezionare le migliori farine naturali senza glutine, qual è il metodo di lievitazione migliore per gli impasti senza glutine e come gestire lievitazione e cottura dei prodotti.
Alla fine del corso, avrai acquisito tutti i concetti più importanti per realizzare in casa con le tue mani lievitati senza glutine salutari e gustosi.
Quali ingredienti useremo?
I 2 impasti NON PREVEDONO l’uso di:
- farine di frutta secca
- ingredienti introvabili
- farine provenienti da cereali ad alto indice glicemico
- amidi aggiunti
- xantano
- amido di frumento deglutinato
- farina di mais e farina di riso
- uova
NON SONO RICETTE KETOGENICHE, nè senza nichel.
Sono ricette a basso impatto glicemico e vegan.
…ma useremo:
- farine senza glutine a basso indice glicemico
- farine senza glutine naturalmente proteiche
- lievito di birra
- addensanti naturali
- pochissimi ingredienti!
Come si svolgerà il corso online di cucina senza glutine?
Il corso è in DIRETTA STREAMING. Cosa vuol dire? Vuol dire che NON è un video corso registrato, ma un corso online in diretta, che sarà coinvolgente e molto interattivo!
Potrai confrontarti con me e rivolgermi tutte le domande che desideri.
Durante la diretta, sarà proprio come essere in presenza, con il vantaggio di seguire tutto comodamente a casa tua.
Userai i tuoi elettrodomestici, quindi potrai “misurare” le mie preparazioni senza glutine in base al tuo forno e alla tua planetaria.
Se avrai qualche difficoltà, la affronteremo insieme.
Sarà un pomeriggio rilassante e divertente.
Per partecipare, per poter accedere a materiali e comunicazioni varie, è essenziale avere un account su Facebook, Non sono previste altre modalità.
P.S. NON è obbligatorio impastare.
I tempi del corso
Il corso si svolgerà nell’arco di un pomeriggio.
L’appuntamento è fissato per le 15. Tieniti libera circa 3,5 ore (gli impasti sono a lunga lievitazione)
Cosa è indispensabile per partecipare al corso online?
Saranno indispensabili:
- un account Facebook per accedere al materiale e alle varie comunicazioni
- un pc collegato a Internet (ti sconsiglio lo smartphone!)
- una webcam con microfono
- quaderno e penna per prendere appunti (se vuoi!)
- se vuoi impastare: ingredienti già pesati e planetaria o fruste elettriche con gancio per impastare in dotazione (troverai tutte le indicazioni sul pdf al quale avrai accesso dopo l’acquisto).
ALCUNE NOTE IMPORTANTI:
- Per accedere al corso, devi avere un account Facebook. Non sono previste altre modalità.
- L’iscrizione al corso sarà valida al ricevimento del pagamento
- A causa della modalità di svolgimento del corso, NON è POSSIBILE CHIEDERE UN RIMBORSO.
- Nel caso in cui non riuscissi a collegarti alla diretta per motivi di lavoro o di famiglia, sarà tua premura avvisarmi almeno 48 ore prima della diretta. Avrai comunque accesso al VIDEOCORSO E al pdf.
- Tutti gli iscritti avranno accesso alla diretta, potranno scaricare il pdf con le ricette trascritte passo passo e avranno accesso al videocorso che ho registrato e montato appositamente.
Questo corso di cucina fa per te?
Livello facilissimo: anche se non hai esperienza in cucina, i miei impasti sono pensati per essere facili da replicare. Non serve grande esperienza in cucina, ma solo la voglia di imparare.
Supporto continuo: avrai a disposizione il video corso per rivedere tutti i passaggi, un PDF accurato con tantissimi consigli e il mio supporto su un gruppo dedicato. Non sarai mai sola nel tuo percorso.
Prezzo conveniente: non acquisti solo la diretta, ma un pacchetto completo che ti darà gli strumenti per preparare pizze fantastiche, sane e naturali per sempre. La salute e il gusto della tua famiglia non hanno prezzo.
Il mio metodo unico: durante la diretta, non faremo solo pratica, ma ti svelerò anche i segreti delle farine senza glutine, spiegandoti quali scegliere e come combinarle per ottenere risultati eccellenti senza compromessi.
Chi sono?
Sono Letizia e cucino senza glutine a base di farine naturali dal 2014, da quando cioè ho aperto il mio blog, Senza è buono.
La mia è una cucina senza glutine semplice, ma sana.
Sono sempre stata una persona curiosa: ecco perchè mi piace andare in cerca degli ingredienti più innovativi.
Il mio segno zodiacale, Acquario, ha influito su un lato del mio carattere che mi piace molto: la creatività. Amo creare ricette sempre diverse e adoro sperimentare.
Credo, inoltre- forse a causa della mia formazione classica-che in ogni campo sia necessario avere metodo. E la cucina senza glutine non fa eccezione. Negli anni, quindi, ho strutturato un metodo che mi ha permesso di realizzare lievitati dalla resa eccezionale, senza usare mix pronti e senza esagerare con gli amidi aggiunti.
Credo anche che sia fondamentale studiare e migliorarsi, aggiornarsi e apprendere da chi ha già esperienza nel settore. Ecco perchè negli anni ho seguito molti corso di web marketing, ho frequentato un corso di foodphotography e ho studiato la pasticceria vegan senza glutine, grazie a una serie di corsi di cucina organizzati da chef e pasticceri italiani famosi. In seguito, ho sviluppato un METODO TUTTO MIO.
Nella vita quotidiana, sono web copywriter e sono docente universitaria dal 2016.
E ora, iscriviti subito! Non perdere questa favolosa occasione per cucinare insieme!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.