Eccoci qui ad annunciare una nuova raccolta di ricette in vostra compagnia 🙂
Manu ed io ci teniamo nuovamente a ringraziarvi: il mese passato ci avete stupite con la bellezza di 28 ricette, (più due fuori tempo) !!!
Praticamente una ricetta al giorno, se calcolate che la raccolta termina il 27 di ogni mese! Ci avete nuovamente dimostrato che la nostra iniziativa vi piace e tanto 🙂 e noi ne siamo davvero molto molto felici. Tutte le partecipanti hanno colto appieno lo spirito de L’orto del bimbo intollerante: non è una semplice raccolta, ma un modo come un altro per aiutare concretamente le mamme in difficoltà, prese dal panico quando arriva una diagnosi di celiachia o di allergie alimentari per il proprio bimbo. E poi le vostre ricette aiutano anche i bimbi ad affrontare questa “dura prova” con il sorriso. Insomma, con la vostra partecipazione contribuite a sfatare un mito, quello secondo il quale soffrire di intolleranze o celiachia significa non mangiare ed essere esclusi da feste, compleanni e uscite varie.
Ma torniamo a noi.
Dal titolo, avrete sicuramente capito quali sono i protagonisti della raccolta di ricette di questo mese. Novembre, infatti, porta con sè nuovi ingredienti preziosi per il nostro benessere, che ci aiutano, in qualche modo, ad affrontare l’inverno, ormai incombente.
E il bimbo intollerante, questo mese, porta nella sua cesta, raccolto direttamente dal suo magico orto, un bel bottino di:
–ceci o farina di ceci
–pere
E l’intolleranza? Questo mese tocca al lievito.
Ecco il banner della raccolta di ricette di questo mese:
Ovviamente, per quanto riguarda l’intolleranza al lievito, si tratta di una problematica varia e multiforme, quindi Manu ed io abbiamo pensato, come è accaduto mesi fa, di imporvi un unico veto, quello di non usare lievito di alcun genere nelle ricette, quindi niente lievito vanigliato nè lievito di birra… usate semplicemente cremor tartaro e bicarbonato sia per le ricette dolci che per quelle salate…vedrete, verranno benissimo ugualmente! 🙂 per il resto, date libero sfogo alla fantasia e alla creatività.
Vi ricordo che si tratta di ricette pensate per i bimbi, mi raccomando! 😉
Per quanto riguarda il regolamento completo, vi rimando al post di Manuela.
Come sempre, potete partecipare anche se non avete un blog, scrivendomi a kumiko.revenge@gmail.com entro il 28 novembre.
Vi ricordo che sarete giudicate, oltre che da noi, anche da una blogger bravissima, Stefania di Cardamomo & Co, vincitrice del mese scorso, quindi impegnatevi, mi raccomando 😀
Insomma, sperimentate e mettetevi in gioco…il bimbo intollerante aspetta le vostre proposte!
LE NOSTRE RICETTE FUORI GARA:
–Salame al cioccolato con pere, noci brasiliane, miele e ricotta di Manuela Una Favola in Tavola – Il Mondo di Ortolandia
– Pane di ceci senza glutine e senza lievito di Leti – Senza è buono
– Torta al cacao con fondant di pere alla cannella di Leti – Senza è buono
–Fagottini di pasta sfoglia senza glutine con patate prosciutto e mozzarella di Manuela – Una Favola in Tavola – Il Mondo di Ortolandia
—————————————-
LE VOSTRE RICETTE (AMICHE BLOGGER):
PERE
–La torta rovesciata di Emanuela – La rapa cruda
-Mattoncini con spalmata di pere gluten free e senza lievito di Manolo
–Crostata con frolla (perfetta) al cacao con (tante) pere di Zia Consu
–Crumble alle pere, cacao e noci pecan di Martina – Una fragola ai fornelli
-Confettura di pere e vaniglia di Stefania – Profumi e sapori
-Crostatina saracena nocciolata con mousse di pere e ricotta di Rosa Maria – La cucina di Bimbapimpa
–Colazione energetica di Patrizia – Sotto al ciliegio
–Crumble alle pere e cioccolato senza glutine di Daniela – Timo e lenticchie
CECI
–Sformato di ceci con radicchio e topinambur di Laura – Mangiacomecorri
–Fari-frittata di ceci con patate e erbette di Daria – Gocce Daria
–Brownies alle nocciole e…ingrediente segreto di Martina – Una fragola ai fornelli
–Biscotti di ceci di Pizza Fichi e Zighinì
–Taralli di grano saraceno di Michela – Mamma veg
–Torta di zucca e ceci di Daria – Gocce Daria
-Ceci speziati croccanti di Welda – Cioccolato & Liquirizia
–Polpettine affumicate di ceci e patate di Martina – Una fragola ai fornelli
– Polpettone di ceci e spinaci di Michela – Mamma veg
–Sautè di cozze su purea di ceci e broccoli alla curcuma di Anna Lisa – Senza glutine per tutti i gusti
-Zuppa con ceci e zucca alla paprica di Paola – Il nuovo piacere dei sensi
–Tramezzini di farinata di Camilla – La cascata dei sapori
–Sorgo cremoso al curry con ceci e zucca di Patrizia – Sotto al ciliegio
–Gnocchi di ceci con bieta, funghi e acciughe di Spunti e spuntini senza glutine
PATATE
– Patate e gamberi alla paprica di Anna Lisa – Senza glutine…per tutti i gusti
–Teglia di patate e funghi di Stefania – Tra monti, mari e gravine
-Sformatini di verza, riso e patate di Rosa – La cucina di Bimbapimpa
–Gnocchi di patate con farina di ceci di Francesca – Food and now
–Vellutata di patate senza glutine di Sonia – La Cassata celiaca
–Panzerotti in padella con patate e olive di Martina – Una fragola ai fornelli
-Pizzette di patata dolce &salato di Manolo
–Gratin di patate e cipolle di Mary – Zero glutine 100% bontà
–Tortini di patate dal cuore filante di Francesca – Il chicco di mais
————————————-
AMICHE SENZA BLOG:
Pollo e patate di Rita (ricetta della sua mamma) :
Ingredienti : 8 fusi di pollo o cosce, formaggio grana grattugiato qb, uno spicchio di aglio , prezzemolo qb , 10 patate medie , sale fino , olio evo, acqua .Togliere la pelle al pollo e sistemarlo in una capiente teglia da forno unta da poco olio evo e mettetevi del sale fino . In una terrina fate un trito di aglio , prezzemolo e abbondante grana grattugiato e mescolate . Pelate, lavate le patate e tagliatele a spicchi. Ora mettete sul pollo una bella manciata di formaggio , le patate tagliate a spicchi , il sale , il restante formaggio e terminate con un filo di olio. Coprite con acqua il tutto e fate bollire per 20 minuti sul gas a fuoco moderato ( attenti a non far consumare tutta l’acqua ) . Spegnete il gas e infornate a 160 C° fino a che le patate non siano arrivate alla doratura desiderata. Buon appetito .
68 Commenti
Erica Di Paolo
2 Novembre 2015 a 14:23Evviva il cremor tartaro!!!!!!!!!!!! E con questi ingredienti, che fanno parte della mia quotidianità, ci vado a nozze ^_^
Brave che siete, mie belle ragazze!!
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 14:59Visto che ingredienti super? Dai, Erica, partecipa! Ti aspetto 😀
manuela
2 Novembre 2015 a 17:09Vi aspettiamo numerosissimi!!!!!!!!
Sonia
2 Novembre 2015 a 18:21bene!! prendo nota, bacini!
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 19:44Ti aspetto Sonia!!! 🙂
La Rapa Cruda
2 Novembre 2015 a 19:23Eccomi qui! Finalmente dopo tanti mesi! Ora studio qualcos’altro con gli altri ingredienti e spero di pubblicarlo prima che finisca novembre 🙂
http://www.larapacruda.it/torta-mele-vegana-senza-glutine/
Tra gli ingredienti ho inserito il lievito, ma nelle note ho scritto come farlo “a casa”. Spero vada bene! In caso contrario cambio gli ingredienti!
Un abbraccio forte!!!
La Rapa 🙂
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 19:39Fantastica ricetta Emanuela! Ben tornata!! 🙂 La inserisco immediatamente!
ricettedacoinquiline
2 Novembre 2015 a 19:51Stavolta un po’ pià difficile per gli ingredienti: mai usata la farina di ceci D:
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 20:29E’ proprio questo il bello: mettersi in gioco! E poi potete utilizzare anche i ceci al naturale 😀 Dai dai, coraggio! Scatenate la fantasia! Manu ed io vi aspettiamo! 😉
zia Consu
2 Novembre 2015 a 20:14Mi piacciono moltissimo gli ingredienti che avete scelto x questo mese..non mancherò 🙂
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 20:28Ottimo, zia Consu! Sapevo che ti sarebbero piaciuti gli ingredienti! Ti aspettiamo! 😀
Laura Failla
2 Novembre 2015 a 21:38Arriva presto la mia ricetta 🙂 scusate la latitanza!!!!!!!!
Senza è Buono
2 Novembre 2015 a 22:28Dolce Laura! So che per te è un periodo impegnativo! E nonostante questo, pensi a noi…sei troppo cara!Allora ti aspettiamo…un abbraccio, Leti
Stefania FornoStar
3 Novembre 2015 a 20:48Che onoreeeeeee <3
Senza è Buono
4 Novembre 2015 a 9:02Stefi!! L’onore è tutto nostro!!! <3
Daria
4 Novembre 2015 a 10:40Ciao, questo mese vado a nozze con questi ingredienti! Qui si adora la farina di ceci e la usiamo in moltissime preparazioni! Vi lascio uno dei piatti che è più richiesto dalle bambine: la fari-frittata di ceci con patate (in questo caso ho aggiunto delle erbette di campo). Spero possa andare bene!
http://www.goccedaria.it/item/independence-day-d-autunno-le-ricette.html
A presto!
Senza è Buono
4 Novembre 2015 a 13:47Ciao Daria! Ricetta perfetta! La carico immediatamente! Grazie per aver partecipato 🙂
baci, Leti
Anna Lisa
6 Novembre 2015 a 10:08Ciao!!!!
Ecco le mie patate
http://senzaglutinepertuttiigusti.blogspot.it/2015/11/patate-e-gamberi-alla-paprika.html
Senza è Buono
6 Novembre 2015 a 10:12Ricetta super! La carico immediatamente! Grazie cara <3
Manolito
6 Novembre 2015 a 11:58CECI … adoro!
zia Consu
6 Novembre 2015 a 14:54Eccomi Leti 🙂 Ho appena sfornato una crostata piena piena di deliziose pere 🙂 Spero che piacerà anche a te, qui sta andando a ruba 😛
Buon we <3
ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/11/crostata-con-frolla-perfetta-al-cacao-e.html
zia Consu
6 Novembre 2015 a 14:55scusa…
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/11/crostata-con-frolla-perfetta-al-cacao-e.html
Senza è Buono
6 Novembre 2015 a 15:20Fantastica!! La inserisco subito! Grazie zia Consu! Baci
SimoCuriosa
6 Novembre 2015 a 15:25ma CHE BELLa questa iniziativa, non la conoscevo..
non ho bimbi piccoli, il mio è un po’ cresciutello e non è intollerante, ma se posso partecipo
ciao a presto
Senza è Buono
6 Novembre 2015 a 16:30Ciao Simona! Benvenuta! Mi fa molto piacere che la nostra iniziativa ti abbia colpita positivamente! Ti aspettiamo a braccia aperte! Leti
Martina
8 Novembre 2015 a 23:13Ciao Leti! come promesso eccomi qui con la prima ricetta 🙂
un abbraccio
Martina
http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2015/11/brownies-alle-nocciole-eingrediente.html
Senza è Buono
9 Novembre 2015 a 14:12Che magnifica ricetta! Grazie di cuore Martina, la inserisco immediatamente! Baci, Leti
Terry
9 Novembre 2015 a 11:09Ciao Leti, intanto lasciami dire che anche io sono felice di conoscere il tuo blog!
La vostra è una bellissima ed utile iniziativa!
Io con altre due blogger seguo appunto una rubrica che abbiamo chiamato StagioniAMO e quindi mi trovi molto sensibile all’argomento.
Cercherò di partecipare molto volentieri!
Se ti va guarda la pagina dedicata a StagioniAMO da me http://crumpetsandco.wordpress.com/stagioniamo/
… noi ogni mese cerchiamo un blogger che si unisca a noi per la preparazione del menù… se ti interessa facci sapere! 🙂
Senza è Buono
9 Novembre 2015 a 14:15Ciao Terry! Grazie! Anche la vostra iniziativa è molto molto interessante…grazie per avermela segnalata! Corro a leggere i dettagli! Ti aspetto con una o più ricette! Baci, Leti
Martina
9 Novembre 2015 a 18:37Ciao Leti, ti lascio anche una ricetta con le pere. Buona serata! Baci
http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2015/11/crumble-alle-pere-cacao-e-noci-pecan.html
Senza è Buono
9 Novembre 2015 a 20:48Grazie cara! Ricetta fantastica! La inserisco subito!
Luna
10 Novembre 2015 a 8:08Ciao Leti, ho raccolto subito il tuo invito ed eccomi qua: http://pizzafichiezighini.blogspot.it/2015/11/per-la-suocera-biscottini-diceci-e.html
anche io non ho bimbi miei ma lavoro con i bambini e siccome ho cambiato regime alimentare da poco tempo (introducendo tanti “senza”) sono molto interessata a queste tematiche e alla scoperta di blog, come il tuo, che ne parlino e le diffondano! Grazie dell’invito, buona giornata!!
Senza è Buono
10 Novembre 2015 a 14:12Grazie cara! Sapevo di poter contare sulla tua partecipazione! Ricetta favolosa! Grazie per il tuo contributo! Un abbraccio, Leti
Stefania
10 Novembre 2015 a 19:04Questa è la mia ricetta. Grazie per avermi accolta. Ciao
http://tramontimariegravine.blogspot.com/2015/11/teglia-patate-e-funghi.html
Senza è Buono
10 Novembre 2015 a 19:30Grazie a te, cara! Ricetta deliziosa! La inserisco subito, un abbraccio, Leti
Michela
11 Novembre 2015 a 22:35Ecco fatto! Visto che veloce?
mammaveg.blogspot.it/2015/11/taralli-di-grano-saraceno.html
Senza è Buono
12 Novembre 2015 a 14:30Velocissima! Grazie di cuore Michela!!! Baci
rosa maria zito
12 Novembre 2015 a 23:09Ciao Lety, questa raccolta mi piace tanto! Però mi sa che ho fatto confusione ed ho inserito la ricetta da Manuela… posso allegarti la mia proposta per Novembre? Eccola:
http://lacucinadibimbapimba.blogspot.it/2015/08/panella-morbida-alle-verdure.html
Ti abbraccio e ti chiedo scusa per l’errore!
Senza è Buono
13 Novembre 2015 a 14:35Ma figurati cara!!! Nessun problema! Purtroppo, però la ricetta non è di novembre, ma di agosto e per regolamento non posso inserirla! Se ti va, pubblica un’altra ricetta durante il mese in corso (entro il 28 novembre)… un abbraccio, Leti
rosa maria zito
13 Novembre 2015 a 16:29io lo dico, sono distratta e faccio tanta confusione! spero mi possiate perdonare! ci riprovo con questa ricettina di oggi, fresca fresca e di una semplicità incredibile, ma penso che piacerà anche ai bimbi, vista la presenza dell’amata patata! Questo è il link: http://lacucinadibimbapimba.blogspot.it/2015/11/sformatini-di-verza-riso-e-patate.html
Prometto di impegnarmi per un bel dolce con le pere senza lievito!!!! ti abbraccio forte!
Senza è Buono
13 Novembre 2015 a 16:42Ma di cosa dovremmo perdonarti, dolcissima Rosa?! <3 Anche questa ricettina è strepitosa! E penso proprio che i bimbi ne sarebbero ghiotti! Grazie di cuore, la inserisco subito! Baci!
Welda
14 Novembre 2015 a 15:04Eccomi!! Questo mese non potevo mancare con i miei amati ceci, in una ricetta sfiziosa.
http://cioccolatoeliquirizia.wordpress.com/2015/11/13/ceci-speziati-croccanti/
Daria
16 Novembre 2015 a 10:30Rieccomi con un dolcetto perfetto per la raccolta: torta di zucca e ceci morbidissima, senza glutine, senza lievito e golosissima! http://www.goccedaria.it/item/torta-di-zucca-e-ceci.html
Senza è Buono
17 Novembre 2015 a 9:49Grazie mille Daria! Un abbraccio, Leti
francesca
16 Novembre 2015 a 16:07Ciao!! Arrivo con questa ricetta, spero non banale, ma che a me ha dato molta soddisfazione. Ho usato ben due ingredienti, ma (se ne vogliamo fare un motivo di quantità) la includerei nella categoria “patate”.
Un abbraccio gioia, Fra
http://foodandnow.com/gnocchi-di-patate-con-farina-di-ceci/
Senza è Buono
17 Novembre 2015 a 9:49Grazie di cuore Francesca! Un bacio, Leti
Sonia
18 Novembre 2015 a 12:08ciao dolcezza! eccomi qui! spero vada bene, un bacione a te e Manu
http://www.lacassataceliaca.ifood.it/2015/11/vellutata-di-patate-senza-glutine.html
Senza è Buono
18 Novembre 2015 a 13:21Va benissimo! Ti ringrazio! Baci
Martina
19 Novembre 2015 a 12:44Ciao Leti, come promesso eccomi qui con le due ricette:
http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2015/11/panzerotti-in-padella-con-patate-olive.html
http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2015/11/polpettine-affumicate-di-ceci-e-patate.html
Senza è Buono
19 Novembre 2015 a 13:38Grazie mille Martina! Le aggiungo immediatamente!
Michela
19 Novembre 2015 a 13:16Ciao carissima, ti lascio il link di un’altra mia ricetta per la raccolta!
mammaveg.blogspot.it/2015/11/polpettone-di-ceci-e-spinaci.html
Senza è Buono
19 Novembre 2015 a 13:41Grazie Michela!!! 😀 la aggiungo subito!
Stefania
20 Novembre 2015 a 16:09Ciao! Accolgo con piacere il tuo invito e ti dono la mia ricetta di oggi
http://www.stefaniaprofumiesapori.it/2015/11/confettura-di-pere-e-vaniglia.html
Ciao!
Senza è Buono
20 Novembre 2015 a 18:09Grazie di cuore Stefania! La aggiungo immediatamente! 🙂
rosa maria zito
22 Novembre 2015 a 22:15Sono ancora io! Questa ricetta l’ho pensata proprio per voi, credevo di non farcela ma eccomi qua! Spero che vi piaccia! Vi abbraccio e vi ringrazio sempre 🙂 🙂 🙂
http://lacucinadibimbapimba.blogspot.it/2015/11/crostatina-saracena-nocciolata-con.html#more
Ciaooooo
Senza è Buono
23 Novembre 2015 a 10:39Mamma mia che super ricettaaa!!! Grazie di cuore cara! La aggiungo immediatamente, un abbraccio, Leti
Anna Lisa
25 Novembre 2015 a 10:24Rieccomi!!!!
http://senzaglutinepertuttiigusti.blogspot.it/2015/11/saute-di-cozze-su-purea-di-ceci-e.html
bacioni
Senza è Buono
25 Novembre 2015 a 10:27Aggiunto! Ricetta fantastica! Grazie carissima!! Baci
Patrizia
25 Novembre 2015 a 13:22Eccomi Leti, ce l’ho fatta un sorgotto cremoso e riscaldante!
http://sottoalciliegio.wordpress.com/2015/11/25/sorgo-cremoso-al-curry-con-ceci-e-zucca/
Senza è Buono
26 Novembre 2015 a 12:05Ottimo Patrizia! Aggiungo immediatamente la tua deliziosa proposta 🙂 grazie di cuore!
Mary Di Gioia
25 Novembre 2015 a 14:14Evvaiii questo mese sono riuscita a partecipare ❤❤
Senza è Buono
25 Novembre 2015 a 18:58Che bello Mary!!! La tua ricetta è strepitosa <3 baciii
Francesca-Ilchiccodimais
25 Novembre 2015 a 16:07Eccomi, quasi all’ultimo ma partecipo volentieri anche questo mese con i miei tortini di patate dal cuore filante. I bambini li adoreranno ^_^
http://blog.giallozafferano.it/ilchiccodimais/tortini-di-patate-dal-cuore-filante-ricetta/
Senza è Buono
25 Novembre 2015 a 19:04E’ vero, cara, i bimbi li adorerebbero! Sono deliziosi! Grazie di cuore! Baci!
Paola Pepe
26 Novembre 2015 a 9:31Buongiorno!
eccomiiii! giusto in tempo per partecipare anche io!
la mia ricetta è:
Zuppa con ceci e zucca alla paprika
http://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/zuppa-con-ceci-e-zucca-alla-paprika/
<3 <3 <3
un bacio!
Paola
Senza è Buono
26 Novembre 2015 a 10:08Grazie mille Paola! La aggiungo immediatamente <3 <3 <3
camilla
26 Novembre 2015 a 12:01Ciaooooo!
Eccomi con la mia proposta:
http://lacascatadeisapori.altervista.org/tramezzini-farinata/
Buona Giornata un bacione
Senza è Buono
26 Novembre 2015 a 12:03Ma che bella ricettina! Grazie di cuore Camilla! La aggiungo immediatamente <3