Ci siamo. Terminata una raccolta, durata questa volta qualche giorno in più e ospitata da Manuela, ecco che ne comincia un’altra… e anche a gennaio di questo nuovo anno, il bimbo intollerante ci fa compagnia.
Il mood è sempre lo stesso: creatività e ingegno, per creare ricette appetibili per i bambini, ma non dei bambini qualunque, i bimbi intolleranti. E ovviamente, queste ricette devono contenere anche frutta o verdura di stagione.
E a gennaio abbiamo scelto di proporvi la semplicità.
La semplicità di un frutto dal sapore delicato, ma a volte anche aspro e di carattere, dalla consistenza croccante e dalla buccia con sfumature che vanno dal giallo, al rosso fino al verde. Un frutto che è stato al centro di un mito, ma anche di scoperte scientifiche importanti e presente nelle pagine bibliche. Avete indovinato? Sì, è proprio lei, la mela. Che sia succosa, o asprigna, renetta o cotogna, potrete renderla protagonista dei vostri piatti, sia dolci che salati.
E l’ortaggio? Bè, questo sarà proprio lo zoccolo duro, la difficoltà più grande da affrontare…come si fa a rendere appetitoso il cavolfiore? Il suo sapore particolare non è semplice da portare in tavola…soprattutto è complicato riuscire a farlo amare ai bimbi… insomma, rappresenta una vera sfida per tutte voi…ma sono certa che riuscirete nell’impresa e mi stupirete con le vostre proposte.
Aspettate, e l’intolleranza? Questo giro è toccato a quella al lattosio. Quindi niente burro, latte, panna, mascarpone o formaggi vari a meno che non siano delattosati… ma sarà ancora meglio se userete le alternative vegetali 🙂
Per il resto, spazio alla fantasia! Manu ed io dichiariamo aperta la raccolta di ricette di gennaio de L’orto del bimbo intollerante. Ecco il nuovo banner, con un look rinnovato e un nuovo scenario, più invernale 😉
Riassumendo, le ricette dovranno contenere uno dei due ingredienti:
–mela
–cavolfiore
e dovranno essere senza lattosio.
Potete partecipare alla raccolta di ricette di gennaio anche con più ricette, ma dovranno essere inedite. Come sempre, basterà inserire il banner, linkare al mio blog e a quello di Manuela e lasciarmi qui un vostro commento con il link della proposta.
Potete partecipare anche se non avete un blog, mandando ingredienti, procedimento e una foto del piatto finito a questo indirizzo mail: kumiko.revenge@gmail.com
La scadenza è fissata per giovedì 4 febbraio (compreso).
Manu ed io vi aspettiamo!
Le nostre proposte fuori gara:
Polpettine cavolfiore e salsiccia di Manuela – Una Favola in Tavola-Il Mondo di Ortolandia
Apple and cinnamon pull apart bread senza glutine e senza latticini di Leti- Senza è buono
——————————-
Le vostre ricette senza lattosio (amiche blogger)
Cavolfiore:
–Nuvola di spaghetti e cavolfiore salmonati al cumino di Rosa Maria – La cucina di Bimba Pimpa
–Frittatine di cavolfiore di Mary – Zero glutine 100% bontà
–Vellutata di riso e cavolfiori speziata di Patrizia – Sotto al ciliegio
–Cavolfiore in umido al sedano di Simona – A tutta cucina
–Pancakes di cavolfiore di Michela – Mamma veg
–La pizza di cavolfiore e non solo senza uova e senza latticini di Laura – Mangiacomecorri
-Crema di cavolfiore e porro di Barbara – Cucino per passione
–Pasta con tonno, cavolfiore viola e pistacchi di Barbara – Cucino per passione
-Insalata tiepida di quinoa di Stefania – Cardamomo & Co
–Sformatini di gateau di patate e cavolfiore ripieni di Stefania – Tra monti, mari e gravine
–Falafel di cavolfiore e lenticchie di Martina – Una fragola ai fornelli
–Cavolfiore gratinato al forno con uova di quaglia e Parmigiano reggiano di Imma – Imma cucina
–Pasticcio di cavolfiore senza glutine di Sonia – La Cassata Celiaca
–Crostatine senza glutine con crema di cavolfiore e ceci di Daria – Gocce D’aria
Mela:
–Muffin Leonardo con mandorle e mele di Violetta – Leo & Poldo
–Nuvole di noci alle mele di Violetta – Leo & Poldo
–Rose di Challah con mela e cannella di Terry – I pasticci di Terry
–Torta ai mandarini e mele di Simona – A tutta cucina
–Crumble di mele all’olio di Luna – Pizza, Fichi e Zighinì
–Sfogliatina al sapore di strudel di Barbara – Cucino per passione
–Ventaglietti di mele e uvetta di Camilla – La Cascata dei sapori
–Crostata di mele coi fiocchi senza glutine e vegan di Martina – Una fragola ai fornelli
–Tartufini colorati cuor di mela di Daria – Gocce D’aria
– Tortine di mele e noci senza glutine e senza lattosio di Ricette da coinquiline
–Girelle con mele e mirtilli rossi secchi di Grazia – Grazia in cucina
–Insalata di puntarelle con mela e tofu di Consuelo – I biscotti della zia
–Muffin mela e marmellata senza glutine nè lattosio di Benedetta – Sfumature di cioccolato
———————————————-
Proposte amiche senza blog
– Fagottini di mele di Anna Maria (da una ricetta trovata in rete)
- 400 gr di farina Nutrifree,
- 400 gr di formaggio spalmabile senza lattosio ( tipo quark o philadelphia),
- 240 burro delattosato
Per il ripieno:
- 4 mele
- il succo di un’arancia
- due cucchiai di zucchero di canna
- un pizzico di cannella in polvere
Unire in una ciotola farina, burro e formaggio per creare una simil pasta sfoglia. Impastare senza fare le classiche pieghe. Lasciar riposare un giorno in frigo.
Preparare il ripieno: tagliare le mele a pezzetti piccoli, aggiungere il succo di un’arancia, lo zucchero canna e la cannella. Cuocerle nel microonde per 6 minuti. Confezionare i fagottini. Tagliare la pasta in tanti quadrati ed incidere gli angoli (per creare la “girandolina”). Inserire un cucchiaino di ripieno, richiudere e cuocere in forno a 240° per 10 minuti ed a 200 per altri 10 minuti.
Crostata di mele e crema di mandorle di Anna Maria
Per la frolla:
- 400 gr farina Schar per dolci
- 180 gr di zucchero canna
- 180 gr di burro delattosato
- 4 tuorli
per il ripieno:
- marmellata di amarene
per la crema
- 100 gr mandorle ridotte in farina,
- 2 cucchiai zucchero canna,
- 4 albumi montati a neve,
- 100 gr amaretti sbriciolati,
- purea di 1 mela cotta in microonde
Impastare tutti gli ingredienti per la frolla, farla riposare in frigo per mezz’ora. Preparare la crema: montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero di canna, gli amaretti sbriciolati, la farina di mandorle e la purea di mele. Stendere 2/3 della frolla, sopra marmellata e finire con crema. Formare un reticolo con il resto della frolla. Cuocere la crostata in forno a 200 per 20 minuti 150 per altri 20 minuti.
Roselline di finta sfoglia di Anna Maria senza glutine e senza lattosio
Per la sfoglia:
- 400 di farina Nutrifree,
- 400 di formaggio spalmabile senza lattosio
- 240 burro delattosato
per il ripieno:
- 2 mele biologiche
- 1 tuorlo,
- un cucchiaio zucchero canna
- un bicchiere latte delattosato
- un cucchiaio amido mais
- vaniglia in baccello
Preparare la sfoglia, unendo in una ciotola farina, burro e formaggio per creare una simil pasta sfoglia. Impastare senza fare le classiche pieghe. Lasciar riposare un giorno in frigo.
Preparare il ripieno: tagliare le mele a fettine sottili con tutta la buccia e cuocerle al microonde per un minuto. Preparare la crema pasticcera: riscaldare il latte con il baccello di vaniglia.In una ciotola sbattere il tuorlo con lo zucchero e l’amido di mais, versare il latte tiepido e lasciar cuocere per qualche minuto la crema, finchè non si sarà addensata. Stendere la pasta sfoglia in tanti rettangoli. Spalmare un velo di crema alla vaniglia e poi le mele, sovrapponendole. Arrotolare i rettangoli su se stesso e sistemare le roselline negli stampi per muffin. Cuocere in forno preriscaldato a 240 gradi per 10 minuti ed a 200 per altri 10 minuti.
49 Commenti
Mary Di Gioia
11 Gennaio 2016 a 10:01Perfetto !! 2 ingredienti che non mancano quasi mai nel frigo
Senza è Buono
11 Gennaio 2016 a 14:54Che cara che sei! Ottimo! Aspettiamo le tue proposte! bacii
zia Consu
11 Gennaio 2016 a 11:34Adoro entrambi gli ingredienti scelti e l’intolleranza al lattosio incontra anche le mie esigenze..che dire? Non mancherò ^_^ Buona settimana Leti <3
Senza è Buono
11 Gennaio 2016 a 14:53Perfetto Consu! Ti aspettiamo! bacii
Fabi Fabipasticcio
11 Gennaio 2016 a 13:14Oddio, stavolta potrei anche farcela a proporti una bella ricettina.
Non è che non voglia partecipare, ma arrivo sempre fuori tempo 😉
Senza è Buono
11 Gennaio 2016 a 14:53Dai, dai Fabi!! Ti aspettiamo 🙂 un abbraccio!
rosa maria zito
15 Gennaio 2016 a 10:43Vorrei inviarvi una ricetta di una semplicità disarmante, ma che mi ha svelato un mondo sconosciuto! il cavolfiore frullato, delicatissimo con pezzetti di salmone affumicato e note di cumino… veloce e leggera, dovrebbe piacere tanto ai bimbi, a noi è piaciuta moltissimo! vi abbraccio, Rosa Maria & Bimba Pimba
ecco il link: http://lacucinadibimbapimba.blogspot.it/2016/01/nuvola-di-spaghetti-e-cavolfiore.html#more
Senza è Buono
15 Gennaio 2016 a 11:10Grazie Rosa! La inserisco immediatamente! Deliziosaa!
rosa maria zito
15 Gennaio 2016 a 10:44… non riesco a copiare il banner… !!!
Violetta
16 Gennaio 2016 a 17:32Ciao, bell’iniziativa per aiutare le mamme dei bimbi con intolleranze o allergie. Vi lascio volentieri la mia ricetta, è la ricetta preferita di mio figlio, per questo l’ho chiamata come lui, muffin Leonardo.
leoepoldo.blogspot.it/2015/12/torta-alle-mandorle-x-leo.html
Sonia
17 Gennaio 2016 a 20:21brave fanciulle! spero di esserci, baciotti!
Senza è Buono
17 Gennaio 2016 a 20:56Dai dai Sonia!! Ti aspettiamo!! 😀
speedy70
18 Gennaio 2016 a 19:42Ciao cara, ho appena inserito il tuo link della raccolta. Ti lascio la ricetta:
atuttacucina.blogspot.it/2016/01/cavolfiore-in-umido-al-sedano.html
Un abbraccio!!!!
Senza è Buono
19 Gennaio 2016 a 15:01Grazie cara! La inserisco immediatamente! Baci!
Patrizia
19 Gennaio 2016 a 9:50Eccomi Leti con una ricetta che in realtà sono due. Ho già in mente anche una proposta con le mele… A presto
Patrizia
http://sottoalciliegio.wordpress.com/2016/01/19/vellutata-di-riso-e-cavolfiori-speziata/
Senza è Buono
19 Gennaio 2016 a 10:04Grazie di cuore Patrizia! Ora la aggiungo…e ovviamente ti aspetto con un’altra deliziosa proposta! Un abbraccio, Leti
ipasticciditerry
19 Gennaio 2016 a 14:04Molto interessante il tuo contest, le mie meningi hanno già cominciato a girare. Spero di riuscire a portarti una bella ricettina. Grazie per l’invito, sei molto carina
Senza è Buono
19 Gennaio 2016 a 15:08Dai Terry, Manu ed io ti aspettiamo… sono certa che la tua proposta sarà strepitosa! Un abbraccio!
ipasticciditerry
24 Gennaio 2016 a 16:03Ciao ragazze, ok allora vi porto le mie Rose di Challah con mele e cannella. Stavo pensando a un altra ricetta con le mele veramente … se riesco a pubblicarla, vi porto anche quella. Grazie, eccovi il mio link
ipasticciditerry
24 Gennaio 2016 a 16:05Non capisco perchè non me faceva copiare, provo ora http://www.ipasticciditerry.com/rose-di-challah-con-mele-e-cannella/
Senza è Buono
24 Gennaio 2016 a 16:11Ottimo Terry! Allora, Manu ed io aspettiamo anche l’altra ricetta! Questa è strepitosa!!!
Michela
20 Gennaio 2016 a 20:47Ciao carissima!!! Partecipo anch’io questo mese con questa ricetta mammaveg.blogspot.it/2016/01/pancakes-di-cavolfiori.html
Senza è Buono
20 Gennaio 2016 a 20:49Aspettavo una tua proposta…ed eccoti qui…fantastica! La inserisco immediatamente! Bacii
speedy70
25 Gennaio 2016 a 14:23Ciao Lety, ti lascio una golosa ricetta con le mele:
atuttacucina.blogspot.it/2016/01/torta-ai-mandarini-e-mele.html
Un abbraccio cara!!!
Senza è Buono
25 Gennaio 2016 a 14:48Grazie cara! La aggiungo immediatamente <3 un abbraccio
Luna
26 Gennaio 2016 a 12:07Ciao leti, ti lascio il link di una ricetta con cui vorrei partecipare alla raccolta, ma non sono riuscita in alcun modo a copiare il banner (in particolare è la URL dell’immagine che non si riesce copiare, nè da te nè da manu.
comunque la ricetta è questa:
pizzafichiezighini.blogspot.it/2016/01/niente-di-piu-crumble-di-mele-allolio.html
baciii
Senza è Buono
26 Gennaio 2016 a 16:19Grazie mille cara, la inserisco immediatamente! Un abbraccio, Leti
laura failla
26 Gennaio 2016 a 18:03http://www.mangiacomecorri.com/la-pizza-di-cavolfiore-e-non-solo/
ECCOMIII 🙂
Senza è Buono
26 Gennaio 2016 a 18:54Graziee!! Ricettina aggiunta 🙂 Baci!
camilla
27 Gennaio 2016 a 10:41Ciaoooooooo!
Ecco la mia proposta: Ventaglietti di mele e uvetta
http://lacascatadeisapori.altervista.org/ventaglietti-di-mele-uvetta/
Buona Giornata
Senza è Buono
27 Gennaio 2016 a 16:07Ricettina aggiunta! Grazie di cuore cara!
Stefania FornoStar
29 Gennaio 2016 a 17:08Eccomiiiii: http://goo.gl/7Dd5kt
Senza è Buono
29 Gennaio 2016 a 22:35Grazie cara! Ricettina aggiunta! Baci!
Martina
29 Gennaio 2016 a 19:22Ciao Leti! Arrivo un po’ in ritardo ma non potevo non partecipare alla vostra raccolta:
unafragolaaifornelli.blogspot.it/2016/01/crostata-di-mele-coi-fiocchi-vegan.html
E ho già in mente una ricetta anche con i cavolfiori…
a presto, un bacione
Martina
Martina
29 Gennaio 2016 a 19:28Ho sbagliato a copiare il link, ecco quello giusto:
http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2016/01/crostata-di-mele-coi-fiocchi-vegan.html
Senza è Buono
29 Gennaio 2016 a 20:17Grazie mille Martina! Aggiungo immediatamente la tua ricetta <3
Stefania
30 Gennaio 2016 a 20:00Questa è la mia ricetta per il cavolfiore. Ciao e grazie per l’invito molto gradito.
http://tramontimariegravine.blogspot.com/2016/01/sformatini-di-gateau-di-patate-e.html
Senza è Buono
31 Gennaio 2016 a 21:57Grazie a te, cara! Ricetta aggiunta! Baci!
Daria
1 Febbraio 2016 a 11:36Arrivo anch’io con una golosa proposta: tartufini cuor di mela! I bambini (e anche gli adulti…) non potranno resistere! http://www.goccedaria.it/item/tartufini-colorati-cuor-di-mela.html
Senza è Buono
2 Febbraio 2016 a 9:24Grazie mille Daria! Ricetta irresistibile! Baci
Martina
1 Febbraio 2016 a 12:31Ciao Leti! eccomi qui come promesso, ti lascio la ricetta con il cavolfiore: http://unafragolaaifornelli.blogspot.it/2016/02/falafel-di-cavolfiore-e-lenticchie.html
baci!
Senza è Buono
2 Febbraio 2016 a 9:22Grazie Martina! Ricetta aggiunta 🙂 Baci!
ricettedacoinquiline
2 Febbraio 2016 a 11:06Ciao Leti! Sul filo del rasoio, ma questo mese ci siamo anche noi 😀 ti lascio il link della nostra ricetta: http://ricettedacoinquiline.wordpress.com/2016/02/02/tortine-di-mela-e-noci-senza-glutine-e-senza-lattosio/#more-8023
Senza è Buono
2 Febbraio 2016 a 17:47Grazie mille ragazze!! ricetta inserita! 😀
Imma
2 Febbraio 2016 a 22:28Ciao sono ancora in tempo per inserire la mia ricetta ?
http://immacucina.wordpress.com/2016/02/02/cavolfiore-gratinato-al-forno-con-uova-di-quaglia-e-parmigiano-reggiano/
Grazie ciao
Senza è Buono
2 Febbraio 2016 a 23:08Ma certo Imma! Grazie mille! La inserisco immediatamente! Bacii
Benedetta
3 Febbraio 2016 a 15:54Ciao!! Spero di essere ancora in tempo per partecipare!!
Vi presento i miei Muffin alla mela e marmellata senza glutine ne’ lattosio… dei piccoli gioiellini che sbrillucciano di marmellata d’arancia :3
http://blog.giallozafferano.it/sfumaturedicioccolato/2016/01/muffin-glutenfree-melamarmellata.html
E’ uno dei primi contest a cui partecipo.. spero vi piaccia la mia ricetta!
Grazie ancora 😀
Senza è Buono
3 Febbraio 2016 a 16:20Ciao Benedetta, benvenuta e grazie a te! Certo che sei ancora in tempo! E mi piacciono moltissimo i tuoi muffin! Corro ad aggiungere la tua proposta all’elenco! Un abbraccio!
Daria
3 Febbraio 2016 a 22:46Arrivo quasi in extremis anche con una ricettina con i cavolfiori, delle crostatine salate: http://www.goccedaria.it/item/crostatine-senza-glutine-con-crema-di-cavolfiore-e-ceci.html