Senza glutine è possibile preparare un buon panettone? Certo! E ti dirò di più: è possibile prepararlo con farine naturali, senza latticini e se ne avessi l’esigenza, anche vegan!
Lo so, con le farine naturali senza glutine è tutto più complesso. Per questo, sai di aver bisogno di qualcuno che ti guidi passo passo e che possa rivelarti tutti i segreti per la sua perfetta riuscita.
E io sono pronta a raccontarti tutto.
Dopo aver frequentato il mio corso di cucina senza glutine, imparerai a realizzare un buonissimo Panettone naturalmente senza glutine e potrai avere la soddisfazione di poter dire: l’ho preparato con le mie mani!
Perchè dovresti iscriverti a un corso online per sfornare il panettone senza glutine?
Perchè non basta leggere una ricetta trascritta su un post blog. Per quanto possa essere precisa, non ci sarà mai la sicurezza che possa riuscirti: stiamo parlando di un grande lievitato della tradizione, preparato non solo senza miscele pronte, ma anche senza latticini!
Devi essere seguita passo passo, per capire la consistenza corretta, per comprendere come gestire l’impasto e soprattutto come cuocerlo.
Ora so cosa ti starai chiedendo:
ma è difficile? Ce la farò? Devo essere esperta?
Assolutamente no! Le mie ricette sono estremamente semplificate, adatte anche per chi è poco esperta. Sai perchè? Perchè voglio semplificarti la vita, non complicartela!
Propongo questi impasti da 3 anni anche a corsiste poco esperte in cucina. Tutte sono riuscite a sfornare un buonissimo panettone senza glutine.
Corso individuale: come funziona?
I miei corsi sono tutti “mani in pasta”. Significa che impasterai insieme a me passo passo.
- Scegli Una volta scelto l’impasto da preparare insieme in diretta, dopo aver effettuato l’acquisto e aver pagato con bonifico, appena il saldo sarà effettivo, ti contatterò per mail. Ti fornirò in anticipo la lista degli ingredienti che dovrai procurarti e ci metteremo d’accordo su una data che andrà bene per me e per te.
Per partecipare al corso in diretta, devi avere un pc (fisso o portatile) collegato con webcam e microfono, oppure un tablet sempre con webcam e microfono, così potrai interagire.
Svolgeremo la nostra diretta, impasteremo e parleremo di farine e cucina naturalmente senza glutine.
Dopo la diretta, ti regalerò il pdf con la ricetta trascritta passo passo e tanti consigli.
Perché scegliere i miei corsi di cucina?
Posso darti 3 motivi:
1. IL CORSO è IN DIRETTA
Metteremo le mani in pasta insieme e partiremo dalle basi.
2. NON BASTA LEGGERE LE RICETTE SUI BLOG O SUI LIBRI
Quando si parla di lievitati, non basta leggere ingredienti e procedimento e mettersi in cucina. Certo, puoi scandagliare il web in cerca di contenuti gratuiti, ma nessun contenuto ti assicurerà la riuscita.
Al contrario, un corso in diretta è un’opportunità unica per mettere insieme le mani in pasta e affrontare le difficoltà e i dubbi.
3. LA MIA RICETTA DEL PANETTONE SENZA GLUTINE è SPECIALE
Non troverai altrove la mia ricetta del panettone senza miscele pronte, quindi naturalmente senza glutine, perchè la condivido unicamente con i miei corsisti.
Si tratta di una ricetta esclusiva che ha comportato molto studio e tante prove, per ottenere un prodotto finale:
- morbido
- profumato
- golosissimo!
- perfetto per le tue esigenze alimentari
Corso di cucina “Panettone vegan senza glutine”: cosa è compreso nel prezzo?
Compreso nel prezzo, otterrai:
- corso in diretta streaming, durante il quale impasteremo insieme passo passo e potrai rivolgermi tutte le domande che desideri
- supporto successivo
- pdf completo e dettagliato con le ricette trascritte e le nozioni teoriche fondamentali
Tutto questo ha un valore economico di circa 150 euro.
Ma guadagnarci non è il mio obiettivo. Il mio obiettivo è dare a tutti l’opportunità di conoscere i miei impasti inediti e di comprendere le tecniche e le nozioni principali sui lievitati con farine naturali. Ecco perché il prezzo è super scontato ed è pari a 1/3 del prezzo reale.
Per impastare ti servirà la planetaria munita di gancio, oppure le fruste elettriche con ganci per impastare in dotazione. Oppure, il Bimby.
Non impasteremo a mano.
Chi sono?
Sono Letizia e cucino senza glutine a base di farine naturali dal 2014, da quando cioè ho aperto il mio blog, Senza è buono.
La mia è una cucina senza glutine semplice, ma sana.
Sono sempre stata una persona curiosa: ecco perchè mi piace andare in cerca degli ingredienti più innovativi.
Il mio segno zodiacale, Acquario, ha influito su un lato del mio carattere che mi piace molto: la creatività. Amo creare ricette sempre diverse e adoro sperimentare.
Credo, inoltre- forse a causa della mia formazione classica-che in ogni campo sia necessario avere metodo. E la cucina senza glutine non fa eccezione. Negli anni, quindi, ho strutturato un metodo che mi ha permesso di realizzare tutti i dolci che trovi sul mio blog e sugli e-book disponibili sul sito.
Credo anche che sia fondamentale studiare e migliorarsi, aggiornarsi e apprendere da chi ha già esperienza nel settore. Ecco perchè negli anni ho seguito molti corso di web marketing, ho frequentato un corso di foodphotography e ho studiato la pasticceria vegan senza glutine, grazie ai corsi di Barbara Silanus.
Nella vita quotidiana, sono web copywriter e mi occupo di formazione dal 2016.
E ora, acquista subito! Non perdere questa favolosa occasione per cucinare insieme!
N.B. a causa della modalità particolare del corso, non è possibile rimborsare il prezzo del corso DOPO L’ACCESSO AL GRUPPO FACEBOOK.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.