Pasta matta alle mele: la ricetta naturalmente dolce senza glutine!

da Senza è buono
pasta matta alle mele

Non è uno strudel. La ricetta che voglio condividere con te è un dolce a base di pasta matta alle mele, composto da una sfoglia sottile che avvolge un ripieno a base di tante mele e frutta secca. Una preparazione senza glutine e vegana che richiede poche attenzioni e che ti sorprenderà ad ogni morso. 

Ammetto che questo è il mio comfort food preferito, quel dolce che soddisfa il palato con la sua naturale dolcezza e appaga anche l’anima. Sono certa che diventerà il tuo dolce senza glutine preferito da gustare a colazione o a merenda.

Pronta a scoprire tutti gli ingredienti di questo dolce alle mele?

Pasta matta alle mele: gli ingredienti

 

pasta matta alle mele

Per sfornare la pasta matta alle mele, il primo passaggio sarà quello di preparare il ripieno, che è composto da:

  • mele tagliate a fettine sottili. Puoi usare una mandolina ma attenzione alle dita!
  • frutta secca a piacere. A me piace molto l’abbinamento mele- noci
  • cannella: una spezia che oltre a dare sapore, tiene sotto controllo la glicemia
  • farina di mandorle: il trucco furbo: assorbirà l’umidità della frutta fresca ed eviterà che la pasta matta si ammorbidisca.
  • confettura o composta di frutta senza zucchero

Per la pasta matta, invece, ti serviranno:

  • farina di sorgo finissima, una farina naturalmente senza glutine
  • farina di mandorle
  • farina di grano saraceno bianca

Come organizzare la dispensa senza glutine? Come preparare un dolce senza glutine e vegan? Come miscelare le farine senza glutine? Scopri ora le mie guide super pratiche e utili con tantissimi consigli:

  • semi di lino ridotti in farina. Puoi usare farina di semi di lino pronta, oppure semi di lino interi tritati in un macinacaffè
  • scorza di arancia non trattata
  • olio
  • acqua

Come avrai notato, nella pasta matta non ci sono:

  • amidi aggiunti
  • zucchero
  • addensanti particolari

Nonostante questo, l’impasto risulta perfettamente lavorabile ed elastico, ma soprattutto saporito. Tutto merito delle farine utilizzate, miscelate a dovere.

Inoltre, si tratta di un impasto a basso impatto glicemico, perchè composto da farine naturalmente senza glutine a basso indice glicemico. 

Consigli e attrezzatura per sfornare questo dolce alle mele senza glutine

Per realizzare la pasta matta alle mele, avrai bisogno soltanto di una ciotola. L’impasto si lavora facilmente a mano e si stende a meraviglia sulla carta da forno o su un tappetino in silicone con un classico mattarello. L’unica accortezza è aggiungere l’acqua prevista poco alla volta, perchè è possibile che le tue farine assorbano diversamente, quindi forse la quantità di liquido necessaria potrebbe cambiare.

L’importante è seguire la ricetta alla lettera. Il consiglio più importante che voglio lasciarti è questo:

verifica sempre che le farine usate siano finissime. Solo in questo modo sarai sicura di un corretto assorbimento dei liquidi e la ricetta riuscirà perfettamente.

Per quanto riguarda la farina di semi di lino, è fondamentale per ottenere una buona elasticità dell’impasto in assenza di uova e glutine. La farina di semi di lino infatti, a contatto con un liquido si trasforma in un gel vischioso simile all’albume e conferisce la giusta consistenza all’impasto. Puoi ottenerla macinando finemente i semi di lino in un macinacaffè. In alternativa, puoi acquistarla pronta.

Un’ultima accortezza: consiglio di stendere la pasta matta sulla carta da forno o su un tappetino in silicone: in questo modo sarà più semplice trasferire il dolce ripieno di mele sulla teglia e cuocerla in forno. 

Posso sostituire le farine senza glutine?

Come ben sai, non sono sostenitrice delle sostituzioni per diversi motivi. In primis, quando condivido una ricetta, l’ho provata e testata tante volte per essere sicura della riuscita.

In secondo luogo, andare a sostituire anche solo un ingrediente significa sbilanciare la miscela realizzata appositamente per preparare la pasta matta, quindi non è una buona idea cambiare gli ingredienti indicati con altri a caso. 

Posso però indicarti altre ricette di pasta matta che ho condiviso con te: sicuramente troverai un impasto che ti soddisfa.

Ora ti lascio alla ricetta della pasta matta alle mele, una ricetta senza glutine e vegan, perchè Senza è buono 🙂

Ma prima…

Guarda la videoricetta su Instagram

 

Accompagna la pasta matta alle mele con il thè nero al bergamotto Lipton Earl Grey

Ho trovato questo prodotto nella Degustabox del mese. Provala anche tu, usando il mio codice sconto non affiliato:

6S7N3

(Adv- prodotto fornito da Degustabox)

 


Pasta matta alle mele: ricetta senza glutine

 

pasta matta alle mele (tipo strudel)

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 130 g di mele (al netto degli scarti)
  • cannella in polvere
  • 2 cucchiai di composta di albicocche
  • 20 g di noci tritate grossolanamente
  • 10 g di farina di mandorle

Per la pasta matta:

  • 50 g di farina di sorgo finissima
  • 35 g farina di mandorle pronta
  • 20 g di farina di grano saraceno bianca
  • 10 g farina di semi di lino (o semi di lino frullati finemente con il macinacaffè)
  • scorza di arancia non trattata
  • 10 g di olio dal sapore delicato
  • 64 g di acqua

Per decorare:

  • farina di cocco q.b.

Procedimento

Prepara il ripieno: taglia con la mandolina le mele a fette sottilissime, aggiungi alle mele le noci tritate grossolanamente, la cannella in polvere, la composta e la farina di mandorle. Mescola e metti da parte.

 

Prepara la pasta matta. Setaccia in una ciotola le farine, aggiungi l’olio, la scorza e mescola. Ora aggiungi l’acqua poco alla volta e inizia a impastare con le mani, fino ad ottenere un composto morbido simile a una pasta frolla. 

Accendi il forno e lascialo preriscaldare a 180 gradi in modalità ventilata.

Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, conferisci la forma rettangolare, rifila i bordi e disponi al centro il ripieno di mele. Richiudi bene sigillando il tutto, fai dei tagli in superficie e cuoci in forno caldo per circa 18- 20 minuti (il tempo dipende dal tuo forno).

Estrai dal forno, lascia raffreddare la pasta matta alle mele e decora con una spolverata di farina di cocco. 

 


Scopri i miei fascicoli da scaricare e da stampare con tante ricette senza glutine inedite e senza latticini, perfette per la tua colazione sana e bilanciata: 

 

Stampa o salva PDF della ricetta

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Privacy policy.