E siamo arrivati a 11 anni di ricette senza glutine condivise. Per alcuni può sembrare incredibile.
Io invece ci ho sempre creduto.

11 anni di ricette senza glutine
Sin dal primo post pubblicato sul mio blog, sin dalla prima ricetta senza glutine pubblicata, ho sempre creduto nel mio progetto.
Ho lavorato con costanza e dedizione ogni giorno, nel tempo libero. Ho frequentato corsi per aggiornarmi e migliorare foto e ricette. Ho investito e non mi sono mai improvvisata. Perchè mi piace fare le cose come si deve.
Con un solo obiettivo: essere di supporto per chi crede nell’alimentazione sana e bilanciata.
Comunicare serenità è sempre stata la mia priorità perchè di fronte a una diagnosi- che sia di intolleranza alimentare, celiachia o endometriosi- bisogna reagire e affrontare tutto con una sola consapevolezza: mangiare bene e con gusto si può.
Perchè una ricetta senza è buona davvero per tutti.
E continuo ogni giorno questo viaggio. Il blog negli anni si è evoluto, è diventato un piccolo e-commerce, dove puoi trovare e-book e corsi di cucina.
E’ il mio modo per essere ancora più di supporto.
C’è chi pubblica libri con case editrici anche importanti. E c’è chi come me che si mette al lavoro curando nei minimi dettagli (dalla grafica, alle foto, fino alla progettazione delle ricette) una serie di libri elettronici o e-book. Ti assicuro che è un lavoro di settimane, a volte di mesi, perchè non ho alle spalle una casa editrice, ma a me piace fare tutto da sola. Anche perchè sono in grado di farlo grazie alla mia formazione 🙂
E poi, oltre agli e-book di ricette, puoi trovare anche i miei corsi di cucina, grazie ai quali ti prendo per mano, ti seguo passo pass e ti insegno un metodo consolidato per sfornare in autonomia i lievitati che ami, naturalmente senza glutine.
Ciascun impasto proposto è il risultato di settimane (a volte anche di mesi) di prove e di lavoro. Per arrivare al risultato che desidero.
Ne vale la pena? Sì. Perchè non esiste nulla che possa ripagarmi di più se non il sorriso di chi impasta insieme a me.
Chi si rivolge a me sa che troverà supporto, cura, attenzione, amore per gli ingredienti. Ma soprattutto impasti equilibrati. Sani.
Tutto questo è oggi Senza è buono.
Confesso, però, che guardo al passato con un pizzico di nostalgia.
Nel 2014… ad oggi
Nel 2014 c’era solo il blog, al massimo c’erano Youtube (che non amavo) e Facebook, che facevano da “amplificatori” per gli articoli pubblicati.
Allora, le mie due grandi passioni-la cucina senza glutine e le parole- convivevano in un unico posto. In tanti leggevano i miei articoli. Alcuni lettori perdevano tempo persino per lasciarmi un commento sul blog, per chiedermi consigli o lasciare un apprezzamento.
Oggi tutto è cambiato.
Tutto scorre troppo velocemente. Vanno di moda i video, rilanciati da Instagram. Eppure si guardano rapidamente, senza attenzione: (quasi) nessuno legge le didascalie, (quasi) nessuno si ferma un attimo a guardare con un pizzico di attenzione.
Ed è un vero peccato, perchè dietro ad ogni singolo video o post c’è tantissimo lavoro. Il video è solo il risultato finale.
D’altro canto, si crea un legame più stretto e diretto con le persone, grazie a social come Instagram e questo è davvero molto bello, ma c’è anche molta libertà di esprimersi e dire la propria, a volte con poca educazione, perchè tanto dietro ad uno schermo si può dire di tutto.
A me piaceva molto il mondo online di prima, più “lento” e decisamente meno “frustrante”.
Ma bisogna adeguarsi, no?!
E soprattutto bisogna continuare con le nostre tradizioni. Quelle sono sacre e non si toccano anche se i tempi cambiano.
Infatti, ogni anno, il 1 settembre, è sempre stata l’occasione per farti un dolce regalo.

Il mio regalo per te
Dunque, in occasione dell’undicesimo compleanno di Senza è buono, ti regalo ogni anno un e-book.
L’e-book di quest’anno contiene:
- la ricetta INEDITA della mia nuova CROSTATA MODERNA vegana e senza glutine
- l’accesso esclusivo alla VIDEO RICETTA passo passo, che ho registrato ed editato appositamente
- la GUIDA con note tecniche e un focus speciale sugli INGREDIENTI usati. Mi piace spiegarti perchè e come ho usato le materie prime della ricetta.
- un REGALO INCREDIBILE da scoprire in anteprima. Appena lo scoprirai nelle ultime pagine capirai il reale valore di questo ulteriore regalo
Sono più di 30 pagine, con grafica e foto curate. Un e-book da scaricare e da stampare.
Questo mio regalo è il mio modo per ringraziarti per il tuo supporto ma anche un invito:
prenditi del tempo per te. Siediti e sfoglia questo e-book con tranquillità. Senza correre.
Come ricevere questo regalo?