Scommetto che hai la dispensa piena di farine senza glutine, ma non sai come usarle e hai paura di buttare tempo e ingredienti preziosi, vero? Magari fino a qualche tempo fa usavi le miscele pronte, che erano performanti ma dopo aver letto gli ingredienti, hai capito che sono troppo ricche di amidi e zuccheri. E tu tieni troppo alla salute dei tuoi cari, non vuoi portare in tavola prodotti poco salutari.
E ora, vuoi usare le farine in purezza, le famose farine naturalmente prive di glutine.
Forse, hai provato decine di ricette trovate online, ma il risultato ti ha profondamente deluso: mattoni immangiabili e tanta frustrazione.
Desideri ardentemente preparare con le tue mani lievitati sani per la tua famiglia, senza compromessi sul gusto e sulla salute, ma ti senti bloccata.
Ti capisco. Ho provato le tue stesse paure e ho capito che la soluzione non è cercare una ricetta perfetta, ma imparare il metodo giusto.
Per questo motivo, ho creato un nuovo corso di cucina senza glutine che ti darà la sicurezza che hai sempre cercato in cucina.
Non è il solito corso di ricette, ma un percorso che ti farà diventare la vera esperta di lievitati sani e naturali.
Ti svelerò tutti i segreti per scegliere e combinare le farine senza glutine, creando dei lievitati da colazione morbidissimi e digeribili.
Trascorrerai un pomeriggio piacevole e spensierato in compagnia di persone come te che sono appassionate di cucina e desiderano prendersi cura di sè, della propria salute e di quella di tutta la famiglia.
Grazie al mio corso, infatti, apprenderai facilmente anche concetti teorici utilissimi, da mettere in pratica subito.
Non si tratta “solo” di “ricette”.
Sono preparazioni che realizzeremo insieme passo passo e che sono il risultato di tanto lavoro e sperimentazione. Potrai quindi contare per sempre su impasti super collaudati e testati più volte.
Corso di cucina: ti regalo…
Prenditi quindi almeno 3 ore di tempo tutte per te, perchè sì, in un pomeriggio impasteremo, ma parleremo anche di farine naturalmente senza glutine, materie prime e ingredienti magici essenziali per ottenere un ottimo risultato.
Si tratta dunque di un corso pratico e teorico ricco di spunti utilissimi. E, oltre alla diretta insieme…
ti regalo il VIDEOCORSO per rivedere tutti i passaggi ogni volta che vorrai!
Sarà un’esperienza unica e coinvolgente.
Perchè scegliere i miei corsi di cucina?
Posso darti 3 motivi:
1. IL CORSO è IN DIRETTA (MA AVRAI ACCESSO PER SEMPRE AL VIDEOCORSO)
Metteremo le mani in pasta insieme e partiremo dalle basi.
Altrimenti, se non potrai essere presente, potrai visionare IL VIDEOCORSO e, per eventuali dubbi, potrai scrivermi su Facebook nel gruppo dedicato del quale entrerai a far parte dopo l’iscrizione.
2. NON BASTA LEGGERE LE RICETTE SUI BLOG O SUI LIBRI
Quando si parla di lievitati, non basta leggere ingredienti e procedimento e mettersi in cucina. Certo, puoi scandagliare il web in cerca di contenuti gratuiti, ma nessun contenuto ti assicurerà la riuscita.
Al contrario, un corso in diretta è un’opportunità unica per mettere insieme le mani in pasta e affrontare le difficoltà e i dubbi.
3. LE MIE RICETTE SONO DIFFERENTI
Di ricette gratuite ne è pieno il web. Ma diciamo la verità: nella maggior parte delle ricette troverai amidi in abbondanza e farine raffinate. E lievito di birra a palate. Tutto questo a discapito di:
- conservazione
- sapore
- leggerezza
- salute.
Le ricette senza glutine che prepareremo insieme, al contrario, contengono farine naturali senza glutine, pochi amidi (e durante la diretta ti spiegherò perchè sono indispensabili) e poco lievito di birra.
Perchè questo corso è diverso dai corsi che trovi in giro?
- Conoscerai la mia filosofia sulle farine: imparerai a riconoscere e utilizzare le farine più adatte per i tuoi lievitati, a creare la tua miscela scegliendo tu quanti amidi usare, senza ricorrere mai più alle miscele pronte.
- Impasterai ricette collaudate: le ricette proposte sono state testate e perfezionate per garantirti risultati eccellenti.
- Apprenderai trucchi per il successo: ti svelerò i miei segreti per ottenere una lievitazione perfetta e un gusto straordinario, senza l’uso di latticini.
- Scoprirai il mio metodo infallibile: dopo la parte pratica, passeremo alla teoria che ti servirà per diventare autonoma e non dipendere più dalle ricette online, generalmente poco affidabili
- Vivrai un’esperienza interattiva: la diretta “mani in pasta” ti permetterà di imparare in modo pratico e divertente.
- Avrai in regalo il video corso, per sempre tuo e un PDF molto accurato. Dopo la diretta, avrai accesso GRATUITAMENTE al video corso PER POTER RIVEDERE I PASSAGGI.
- Supporto costante: dopo la diretta, non ti abbandono! Il gruppo dedicato resterà per sempre aperto e lì potrai condividere le tue domande e le tue ricette.
Cosa è indispensabile per partecipare al corso online?
Saranno indispensabili:
- un account Facebook per accedere al materiale e alle varie comunicazioni
- un pc collegato a Internet (ti sconsiglio lo smartphone!)
- una webcam con microfono
- quaderno e penna per prendere appunti (se vuoi!)
- se vuoi impastare: ingredienti già pesati e planetaria o fruste elettriche con gancio per impastare in dotazione o Bimby (troverai tutte le indicazioni sul pdf al quale avrai accesso dopo l’acquisto).
ALCUNE NOTE IMPORTANTI:
-
- Per accedere al corso, devi avere un account Facebook. Non sono previste altre modalità.
- L’iscrizione al corso sarà valida al ricevimento del pagamento
- A causa della modalità di svolgimento del corso, NON è POSSIBILE CHIEDERE UN RIMBORSO.
- Nel caso in cui non riuscissi a collegarti alla diretta per motivi di lavoro o di famiglia, sarà tua premura avvisarmi almeno 48 ore prima della diretta. Avrai accesso comunque AL VIDEOCORSO, realizzato ed editato appositamente.
Corso di cucina senza glutine: cosa è compreso nel prezzo?
Compreso nel prezzo, otterrai:
- corso in diretta streaming, durante il quale impasteremo insieme passo passo e potrai rivolgermi tutte le domande che desideri
- supporto sul gruppo Facebook dedicato
- pdf completo e dettagliato con le ricette trascritte e le nozioni teoriche fondamentali
- accesso al VIDEOCORSO esclusivo registrato appositamente (non è la registrazione della diretta, tengo a specificarlo!) da rivedere ogni volta che vorrai
Tutto questo ha un valore economico di circa 150 euro.
Ma guadagnarci non è il mio obiettivo. Il mio obiettivo è dare a tutti l’opportunità di conoscere i miei impasti inediti e di comprendere le tecniche e le nozioni principali sui lievitati con farine naturali. Ecco perché il prezzo è super scontato ed è pari a 1/3 del prezzo reale.
Corso di cucina senza glutine: cosa prepareremo insieme?
Tutti i miei corsi sono “mani in pasta”. Cosa significa? Significa che dopo aver acquistato il corso, avrai accesso in anticipo all’elenco degli ingredienti da procurarti in anticipo. Ti darò dritte specifiche sugli ingredienti che uso io, ma ovviamente sarai libera di acquistare le materie prime dove vorrai.
Prepareremo insieme in diretta 2 impasti senza glutine (senza miscele pronte):
- Veneziane sofficissime (tipo Buondì) con o senza glassa di mandorle
- Treccine sofficissime
Ti insegnerò a preparare il burro vegetale home made, una ricetta esclusiva per chi frequenta i miei corsi e poi, chiacchiereremo insieme di cucina senza glutine.
Le ricette che ti proporrò e che impasteremo insieme in diretta sono:
- senza glutine e senza miscele pronte
- senza mais, senza avena, senza farine deglutinate
- senza latticini
- senza soia
Per impastare ti servirà la planetaria munita di gancio. IN ALTERNATIVA, possono essere usate le fruste elettriche con ganci per impastare in dotazione OPPURE il Bimby.
Non impasteremo a mano.
Non rinunciare più a portare in tavola brioche sane e fatte con amore. Iscriviti ora al mio corso di cucina senza glutine e scopri la soddisfazione di sfornare prodotti sani e naturali che tutta la famiglia amerà.
Non è solo un corso, è la chiave per riprendere in mano la tua cucina.
Chi sono?
Sono Letizia e cucino senza glutine a base di farine naturali dal 2014, da quando cioè ho aperto il mio blog, Senza è buono.
La mia è una cucina senza glutine semplice, ma sana.
Sono sempre stata una persona curiosa: ecco perchè mi piace andare in cerca degli ingredienti più innovativi.
Il mio segno zodiacale, Acquario, ha influito su un lato del mio carattere che mi piace molto: la creatività. Amo creare ricette sempre diverse e adoro sperimentare.
Credo, inoltre- forse a causa della mia formazione classica-che in ogni campo sia necessario avere metodo. E la cucina senza glutine non fa eccezione. Negli anni, quindi, ho strutturato un metodo che mi ha permesso di realizzare tutti i dolci che trovi sul mio blog e sugli e-book disponibili sul sito.
Credo anche che sia fondamentale studiare e migliorarsi, aggiornarsi e apprendere da chi ha già esperienza nel settore. Ecco perchè negli anni ho seguito molti corso di web marketing, ho frequentato un corso di foodphotography e ho studiato la pasticceria vegan senza glutine, grazie ai corsi di Barbara Silanus.
Nella vita quotidiana, sono web copywriter e mi occupo di formazione dal 2016.
E ora, acquista subito! Non perdere questa favolosa occasione per cucinare insieme!
N.B. a causa della modalità particolare del corso, non è possibile rimborsare il prezzo del corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.