Desideri sfornare una pagnotta sana, profumata proprio come quella glutinosa, ma non sai da dove partire? Usi le miscele pronte perchè con le farine naturali non sai proprio come fare? Hai provato qualche volta con le farine in purezza, ma con risultati deludenti?
Ma soprattutto, sogni di svegliarti con il profumo del pane appena sfornato?
Questo sogno può diventare realtà solo se lo desideri veramente! E il bello è che tutto ciò che desideri è a portata di mano: scopri il mio corso di cucina online dedicato al pane integrale senza glutine con farine naturali.
Corso online di cucina sul pane senza glutine: cosa ti aspetta?
Nelle ultime settimane, ho lavorato moltissimo su 2 nuovissimi impasti, per proporti qualcosa di eccezionale.
Chi ha assaggiato questi prodotti ha esclamato:
questa pagnotta senza glutine ha lo stesso sapore e lo stesso profumo del pane glutinoso!
Prima di arrivare a questo risultato, ho effettuato diverse prove, bilanciando le materie prime, in modo tale da avvicinarmi il più possibile a “quel sapore” e a quella resa. Senza tradire ciò in cui credo: non abbondare mai con gli amidi aggiunti. Perchè il pane si mangia ogni giorno.
Dunque, cosai ti aspetta?
- Diretta “Mani in Pasta”: impasta passo passo insieme a me e ad altre persone proprio come te, passo dopo passo, per un’esperienza coinvolgente e divertente.
- Due Ricette Esclusive e inedite, super collaudate: Scopri i segreti per sfornare un pane integrale senza glutine e delle ciabattine fragranti, il tutto realizzati con ingredienti semplici, selezionati accuratamente e naturali.
- Videocorso Completo: rivivi la diretta e approfondisci ogni passaggio con il videocorso disponibile dopo l’evento.
- PDF Ricco di Consigli: ricevi un PDF dettagliato con tutte le ricette, i consigli e i trucchi per un pane senza glutine perfetto.
- Supporto dopo la diretta: non sarai mai sola! Avrai a disposizione il mio supporto per chiarire ogni dubbio e condividere i tuoi successi.
Corso di cucina “Il pane integrale senza glutine (con farine naturali)”: come funziona?
Dopo aver concluso l’ordine, ti invierò una mail con:
- il link al gruppo Facebook dedicato
Quindi, sì, devi avere un account Facebook per poter accedere a materiali e comunicazioni varie. Non sono previste altre modalità.
Il gruppo Facebook sarà il tuo punto di riferimento per tutte le comunicazioni.
Sul gruppo potrai trovare in anticipo L’ELENCO INGREDIENTI (e non solo).
Poi, il giorno stabilito, qualche minuto prima , potrai cliccare sul link e collegarti via streaming.
Il corso si terrà su una PIATTAFORMA online.
La diretta del corso “Il pane senza glutine”
Il corso si svolgerà in 1 solo pomeriggio. Eseguiremo le ricette in diretta e conoscerai i concetti più importanti di panificazione senza glutine dal punto di vista teorico.
- apprenderai tutti i segreti della panificazione senza glutine a base di farine naturali;
- parleremo di farine naturali, di ingredienti, di panificazione senza glutine, di addensanti. E ci sarà un approfondimento speciale su uno degli argomenti più richiesti:
quanti grammi di addensante usare per evitare che il pane senza glutine risulti gommoso?
Cosa è indispensabile per partecipare al corso online?
Saranno indispensabili:
- un account Facebook per accedere al materiale e alle varie comunicazioni
- un pc collegato a Internet (ti sconsiglio lo smartphone!)
- una webcam con microfono
- quaderno e penna per prendere appunti (se vuoi!)
- se vuoi impastare: ingredienti già pesati e planetaria o fruste elettriche con gancio per impastare in dotazione (troverai tutte le indicazioni sul pdf al quale avrai accesso dopo l’acquisto).
ALCUNE NOTE IMPORTANTI:
-
- Per accedere al corso, devi avere un account Facebook. Non sono previste altre modalità.
- L’iscrizione al corso sarà valida al ricevimento del pagamento
- A causa della modalità di svolgimento del corso, NON è POSSIBILE CHIEDERE UN RIMBORSO.
- Nel caso in cui non riuscissi a collegarti alla diretta per motivi di lavoro o di famiglia, sarà tua premura avvisarmi almeno 48 ore prima della diretta. Avrai accesso comunque alla registrazione.
Corso di cucina senza glutine: cosa è compreso nel prezzo?
Compreso nel prezzo, otterrai:
- corso in diretta streaming, durante il quale impasteremo insieme passo passo e potrai rivolgermi tutte le domande che desideri
- 2 ricette inedite straordinarie
- supporto sul gruppo Facebook dedicato
- pdf completo e dettagliato con le ricette trascritte e le nozioni teoriche fondamentali
- accesso al VIDEOCORSO esclusivo registrato appositamente (non è la registrazione della diretta, tengo a specificarlo!) da rivedere ogni volta che vorrai
Tutto questo ha un valore economico di circa 150 euro.
Ma guadagnarci non è il mio obiettivo. Il mio obiettivo è dare a tutti l’opportunità di conoscere i miei impasti inediti e di comprendere le tecniche e le nozioni principali sui lievitati con farine naturali. Ecco perché il prezzo è super scontato ed è pari a 1/3 del prezzo reale.
Corso di cucina senza glutine: cosa prepareremo insieme?
Prepareremo insieme in diretta 2 impasti 100% vegetali e senza glutine (senza miscele pronte):
- pagnotta multicereali senza glutine: un gusto straordinario, ti sembrerà di gustare un pane glutinoso!
- ciabattine senza glutine: ricche di fibre, preparate con farine naturalmente senza glutine, sono saporite e gustose, perfette per essere farcite
Le ricette che ti proporrò e che impasteremo insieme in diretta sono:
- senza glutine a base di farine naturali
- senza mais, senza avena, senza farine deglutinate
- senza xantano
- senza latticini
- senza uova
- senza soia
- senza legumi
- con pochissimi amidi
- ricche di fibre
Ogni giorno potrai gustare un pane saporito e ricco di nutrienti.
Per impastare ti servirà la planetaria munita di gancio, oppure le fruste elettriche con ganci per impastare in dotazione.
Non impasteremo a mano.
Le ricette sono ANCHE VEGANE MA CONTENGONO NICHEL.
Perchè questo corso è diverso dai corsi che trovi in giro?
- Niente Miscele Pronte: dimentica le miscele preconfezionate, imparerai a creare il tuo pane con ingredienti naturali e di qualità.
- Ricette Collaudate: le ricette proposte sono state testate e perfezionate per garantirti risultati eccellenti.
- Esperienza Interattiva: la diretta “mani in pasta” ti permetterà di imparare in modo pratico e divertente.
- Concetti teorici: oltre a impastare, imparerai il mio metodo per sfornare lievitati naturalmente senza glutine.
Chi sono?
Sono Letizia e cucino senza glutine a base di farine naturali dal 2014, da quando cioè ho aperto il mio blog, Senza è buono.
La mia è una cucina senza glutine semplice, ma sana.
Sono sempre stata una persona curiosa: ecco perchè mi piace andare in cerca degli ingredienti più innovativi.
Il mio segno zodiacale, Acquario, ha influito su un lato del mio carattere che mi piace molto: la creatività. Amo creare ricette sempre diverse e adoro sperimentare.
Credo, inoltre- forse a causa della mia formazione classica-che in ogni campo sia necessario avere metodo. E la cucina senza glutine non fa eccezione. Negli anni, quindi, ho strutturato un metodo che mi ha permesso di realizzare tutti i dolci che trovi sul mio blog e sugli e-book disponibili sul sito.
Credo anche che sia fondamentale studiare e migliorarsi, aggiornarsi e apprendere da chi ha già esperienza nel settore. Ecco perchè negli anni ho seguito molti corso di web marketing, ho frequentato un corso di foodphotography e ho studiato la pasticceria vegan senza glutine, grazie ai corsi di Barbara Silanus. In seguito, ho sviluppato un METODO TUTTO MIO.
Nella vita quotidiana, sono web copywriter e mi occupo di formazione dal 2016.
E ora, acquista subito! Non perdere questa favolosa occasione per cucinare insieme!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.