Dolce al cucchiaio veloce senza glutine: la ricetta perfetta che ti conquisterà!

da Senza è buono
dolce al cucchiaio veloce senza glutine servito nel bicchiere

Se cerchi un dolce al cucchiaio veloce senza glutine, che sia anche sano, vegano e incredibilmente gustoso, sei nl posto giusto! Questa ricetta rivoluzionaria è la soluzione ideale: bastano solo 3 ingredienti di base e non avrai bisogno dei fornelli. Il segreto? La magia del cacao che permette al dolce di solidificarsi in frigo, regalandoti una crema avvolgente e super golosa.  Perfetta per celiaci, intolleranti e per chi ama mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Come preparare il tuo dolce al cucchiaio senza glutine veloce in 5 minuti:

  1. unisci gli ingredienti: in una ciotola mescola cacao, burro di frutta secca, acqua.
  2. Dolcifica a piacere: aggiungi un dolcificante al piacere, come lo sciroppo di datteri o altro dolcificante naturale e amalgama fino ad ottenere una crema liscia e omogenea
  3. Raffredda e gusta: versa la crema in piccole coppette o bicchieri e riponi in frigo per circa un’ora o due. Il cacao aiuterà la crema ad addensarsi.
  4. Decora: puoi guarnire con granella di nocciole, frutta fresca o cotta, oppure con una spolverata di cacao, rdi cocco o qualche cucchiaio di latte di cocco full fat. 

Porterai in tavola un dessert al cucchiaio naturalmente senza glutine, vegano e privo di lattosio. Questo significa che è perfetto per diverse esigenze alimentari. 

Questa ricetta dolce, rapida e senza glutine è un’idea fresca e golosa, che sicuramente amerai, soprattutto se ami il gusto intenso del cacao. Spesso si pensa che preparare un dessert per celiaci sia facile, in realtà ci sono tanti aspetti da considerare, anche a livello nutrizionale. Ecco perchè ho pensato di proporti questo dolce espresso senza glutine che sembra una vera bomba calorica, in realtà è un dolce al cucchiaio light, un crema golosa vegana ma allo stesso tempo un dolce al cucchiaio dietetico, perchè è:

  • senza panna
  • senza mascarpone
  • senza latte di cocco
  • senza zucchero semolato
  • senza amidi aggiunti (che notoriamente nel nostro organismo si trasformano in zuccheri)
  • volendo, anche senza frutta secca 🙂

Insomma è un dolce vegano appagante, ma anche salutare e freschissimo!

Perchè amerai questo dolce al cucchiaio veloce senza glutine

dolce al cucchiaio veloce senza glutine servito nel bicchiere

Hai presente quando ti viene quella voglia di una merenda sana e veloce? Beh, questo dolce senza glutine veloce è la scelta vincente! Preparerai un dolce light e sano in pochi minuti e potrai decidere se gustarlo appena preparato, oppure lasciarlo in frigo per un paio di ore, in modo tale che la crema si possa solidificare. 

Ciò che rende speciale questa ricetta dolce rapida è proprio l’estrema facilità: anche chi non è molto esperto di cucina senza glutine riuscirà a prepararlo. E sarà una grande soddisfazione! 

Inoltre, potrai beneficiare di tutti i nutrienti, perchè gli ingredienti non vanno cotti. Questo è un grande vantaggio, rispetto ai dolci al bicchiere che circolano online. Preparerai in casa un dolce davvero sano!

Gli ingredienti segreti di un dessert al cucchiaio sano ma goloso

Quali sono gli ingredienti del mio dolce al cucchiaio veloce senza glutine? Ma soprattutto quali sono le proprietà e i benefici?

  • Il cacao amaro è ricco di antiossidanti, ha un’azione protettiva per il sistema cardiovascolare e contiene vitamine e sali minerali
  • lo sciroppo di datteri ha eccellenti proprietà: è un dolcificante naturale alternativo, che a crudo contiene antiossidanti, vitamine e sali minerali. Inoltre è ricco di fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri. 
  • il burro di nocciole, o pasta di nocciole, realizzato con sole nocciole, è una fonte di fibre, proteine, vitamina E e sali minerali. Inoltre, è ricco di acidi grassi monoinsaturi, alleati del cuore. 
  • acqua.

Come avrai notato, gli ingredienti naturali di questo dolce al cucchiaio veloce senza glutine sono davvero pochi 🙂

Il segreto di questo dessert: cacao, acqua e magia (senza cottura!) 

Quando l’ho scoperto, sono rimasta stupita io stessa: questa deliziosa crema all’acqua non va cotta, si addensa semplicemente riposando in frigo. 

Come mai? Come è possibile che avvenga questa magia? 

Il trucco è tutto in un solo ingrediente: il cacao amaro in polvere.

Il cacao non è un “amido puro”. Generalmente, contiene burro di cacao ( a meno che non sia cacao magro in polvere o degrassato). Non può quindi essere considerato un addensante, come fecola o maizena che generalmente si usano nelle creme. O almeno non è un addensante molto potente, ma ha una buona capacità di assorbimento dei liquidi e può contribuire a conferire consistenza a creme e budini. 

Il riposo in frigo farà sì che la crema diventi ancora più densa e abbia una consistenza simile a un dolce al cucchiaio veloce.

Una nota importante riguarda l’acqua: la quantità esatta dipende dalla marca di cacao che stai utilizzando. Purtroppo, infatti, l‘assorbimento del cacao è l’unica incognita. Io ti indicherò la quantità che ho usato io, ma ti consiglio di guardare la video ricetta su Instagram per capire quale consistenza dovrai ottenere. Questo sarà un buon punto di partenza per dosare la giusta quantità di acqua per il cacao amaro che userai tu.

Inoltre, sai che sciogliere il cacao nell’acqua darà modo al cacao di sprigionare tutto il suo sapore? 🙂

Consigli e varianti per un dolce al cucchiaio perfetto!

Immagino che arrivata fino a qui, ti starai chiedendo: quali ingredienti posso sostituire? Ti consiglio una serie di varianti per questo dolce al cucchiaio senza glutine:

  • puoi usare della bevanda vegetale al posto dell’acqua
  • puoi usare il burro di frutta secca che preferisci, come burro di arachidi, o di anacardi o macadamia. 
  • al posto dello sciroppo di datteri, puoi usare sciroppo di acero o agave. Oppure della mousse di mela pronta. In questo caso, la crema verrà meno liscia. Sconsiglio uno zucchero in polvere in questo caso 🙂

Ovviamente, il cacao non può essere sostituito per via della sua funzione. Ma puoi provare con la polvere di carrube. Io non ho mai provato, ma tentar non nuoce 😉

L’acqua è l’unica incognita di questo dolce.

Quanta acqua aggiungere per ottenere la giusta consistenza della tua crema al cacao vegana? Non esiste una risposta esatta. Anche perchè la quantità non conta. Conta ottenere la giusta consistenza che vedi sul reel che trovi sul mio canale Instagram e su Youtube. Quindi corri a guardare l’uno o l’altro video e salvalo perchè ti sarà molto utile 🙂

Come conservare questo dolce senza glutine?

Ti consiglio di conservare questo dessert senza cottura in frigo e di consumarlo al massimo entro 2-3 giorni.

A corto di idee per il topping di questo dolce sano? Ti aiuto io 🙂

Puoi decorare il tuo dolce al cucchiaio con (a scelta):

  • granella di frutta secca,
  • frutta fresca di stagione come mirtilli, o more o fragoline di bosco
  • granola in padella fatta in casa
  • spolverata di cacao amaro
  • spolverata di cocco rapè
  • qualche cucchiaio di latte di cocco full fat montato con le fruste elettriche

Scopri le altre ricette di dessert al cucchiaio senza cottura.

Domande frequenti sui dolci al cucchiaio senza glutine

Hai qualche dubbio su questo tipo di preparazione? Cerco di rispondere alle tue domande:

Cos’è un dolce al cucchiaio senza glutine?

Il dolce al cucchiaio è un dessert che può presentare diverse consistenze e può essere presentato nel bicchiere come dessert. Per essere idoneo al consumo da parte dei celiaci, tutti gli ingredienti a rischio devono essere certificati.

Questo è davvero un dolce veloce da preparare? Quanto tempo di vuole?

Sì, questa ricetta è molto veloce da preparare. Non dovrai neppure accendere i fornelli. Bastano 5 minuti per miscelare gli ingredienti. Poi deciderai tu se lasciare il dolce in frigo a riposare.

Questo dolce al cucchiaio è anche vegano e senza lattosio?

Assolutamente sì! Questo dolce non contiene ingredienti di origine animale, dunque è 100% vegetale. Ed è adatto anche a chi non tollera le proteine del latte.

Posso sostituire lo sciroppo di datteri con altri dolcificanti?

Sì, certo! Puoi usare sciroppo di agave o di acero, oppure della mousse di mela. In questo caso, però. la crema risulterà meno liscia e dovrai consumarla entro 2 giorni al massimo.

Quanta acqua devo aggiungere per ottenere la giusta consistenza della mia crema al cacao vegana?

La quantità non è importante. Infatti non la troverai indicata sulla ricetta trascritta. Questo perchè ogni cacao assorbe diversamente liquidi. Dipende dalla marca usata. Corri su Instagram e salva la video ricetta per comprender la consistenza giusta.

Come posso conservare il dolce al cucchiaio? E per quanto tempo?

Questo dolce al cucchiaio va conservato in frigo e consumato al massimo entro 3 giorni.

E’ adatto anche ai bambini?

Sì, è un dolce adatto anche ai bambini, infatti non contiene rum o caffè. Inoltre, se usi la mousse di mela pronta, diventa un dolce ancora più naturale.

Dove posso trovare gli ingredienti?

Ormai tutti i supermercati ben forniti vendono sia il burro di nocciole, sia lo sciroppo di dattero. In alternativa, puoi sempre acquistare gli ingredienti online. Io mi rifornisco sul sito di Koro. Puoi usare il mio codice sconto non affiliato SENZAEBUONO per risparmiare sui tuoi acquisti.

Il tuo dolce preferito è servito (senza glutine e senza stress)

Dopo aver scoperto la magia di questo dessert senza cottura per celiaci, sei pronta a prepararlo anche tu!

Gustalo a merenda, freddo di frigo, oppure portalo a tavola a fine pranzo o cena. Sono sicura che te ne innamorerai.

Ovviamente, se lo proverai, raccontami se ti è piaciuto 🙂

Ora ti lascio alla ricetta del mio dolce al cucchiaio veloce senza glutine, perchè Senza è buono 🙂

Ma prima…

Guarda la video ricetta su Instagram

Stai per leggere la ricetta trascritta passo passo, ma un video che ti mostri la consistenza della crema sarà per te molto utile. Corri sul mio canale Instagram a salvare la video ricetta:

La ricetta passo passo: prepara il tuo Dolce al cucchiaio veloce senza glutine

dolce al cucchiaio senza glutine cremoso con cacao

Ingredienti per 1 porzione

  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 20 g di burro di nocciole 100% senza zuccheri aggiunti (o pasta di nocciole)
  • 20 g di sciroppo di dattero
  • acqua q.b.

topping a scelta. Io ho decorato il mio dessert con una salsa di fragoline di bosco

Procedimento

Setaccia in un bicchiere (o in una ciotola) il cacao amaro in polvere. Aggiungi il burro di nocciole e lo sciroppo di acero e mescola con un cucchiaio. 

Ora unisci l’acqua poco alla volta, mescolando sempre. Non ho indicato appositamente la quantità perchè dipende dalla capacità di assorbimento del cacao che hai utilizzato. Ogni marchio di cacao può assorbire liquidi in maniera diversa. Fermati quando avrai ottenuto la consistenza che vedi nel video postato su Instagram.

Versa la crema nel bicchiere e riponi in frigo a rassodare. Dopo circa un paio di ore, il tuo dolce al cucchiaio veloce senza glutine è pronto!

Decoralo a piacere e servi freschissimo!

Ovviamente, puoi raddoppiare o triplicare le dosi per ottenere più bicchieri.

 


Accompagna le tue merende fresche con Fuze tea, il tè aromatizzato al Limone e lemongrass oppure al gusto Pesca e Rosa:

Ho trovato queste bevande nella Degustabox del mese.

Attiva anche tu l’abbonamento, usando il mio codice sconto non affiliato:

6S7N3

(ADV, prodotto fornito da Degustabox)

 


Estate è sinonimo di GELATO!

Non accontentarti del finto gelato alla banana congelata!

Apprendi il metodo e scopri gli ingredienti per preparare anche tu in casa il VERO GELATO VEGANO: cremoso, saporito e 100% vegetale! Tanto gusto, zero compromessi! Clicca e scopri la mia GUIDA COMPLETA con tante ricette da provare: 

 

Stampa o salva PDF della ricetta

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Privacy policy.